Maria_Zanghi
Autore
2 min lettura
scuole chiuse 5 ottobre 2021

Il maltempo sta provocando numerosi disagi in diverse regioni italiane e, a causa del continuo peggioramento delle condizioni, alcune amministrazioni comunali hanno preso la decisione di chiudere le scuole di ogni ordine e grado. In particolare, le regioni più a rischio sono la Liguria, Piemonte , zona dell'Alessandrino, e Lombardia. Queste, in particolare, le regioni dove, secondo i dati forniti dalla Protezione Civile, si rischia anche un'allerta meteo rossa.

I dati registrati da Arpal individuano precipitazioni molto intense soprattutto nell'area interna della zona centrale della Liguria, tra Savona e Genova.
Un'Italia spaccata a metà che vedrà un peggioramento anche per le regioni del centro, tra cui Umbria e Lazio. Al sud e nelle isole, invece, il bel tempo sarà ancora protagonista.

Scuole chiuse martedì 5 ottobre, comune per comune

Quelli di seguito sono i comuni che hanno deciso di chiudere le scuole di ogni ordine e grado domani 5 ottobre

  • Liguria:
  • Savona, La Spezia (Arcola, Bolano, Borghetto Vara, Castelnuovo Magra, Follo, Lerici, Pignone, Riomaggiore, Santo Stefano Magra, Portovenere, Vezzano Ligure, Santa Margherita, Sarzana), Lavagna, Sestri Levante, Santa Margherita Ligure, Rapallo, Ne, Novi Ligure.
  • Piemonte:
  • Acqui Terme, Alessandria, Gavi, Ovada, Ceva, Verbano-Cusio-Ossola, Mondovì (sospensione delle attività didattiche e di formazione professionale solo per le Scuole Superiori ed il Centro di Formazione Professionale Cemon. Gli Istituti comprensivi seguiranno il normale orario scolastico).
  • Toscana:
  • Capalbio.

Ultimo aggiornamento ore 18:00.

Allerta meteo per martedì 5 ottobre

Il maltempo sferza l'Italia e la protezione civile sta aggiornando il livello di allerta nelle regioni più colpite.
Ecco la situazione regione per regione:

  • Allerta rossa:
  • Liguria centrale (soprattutto Genova), Toscana, Emilia Romagna sud occidentale, alcune zone del Piemonte (Alessandria, Verbano-Cusio-Ossola) e della Lombardia.
  • Allerta arancione:
  • resto della Liguria, Piemonte (Valle Tanaro, Valle Scrivia, Vallate Sesia, Cervo, Chiusella, Cebano), Emilia Romagna, Toscana (Capalbio).

Ultimo aggiornamento ore 18:00

Skuola | TV
E ADESSO? La verità su cosa fare dopo la maturità

Rivedi lo speciale di Skuola.net e Gi Group dedicato a tutti i maturandi che vogliono prendere una decisione consapevole sul proprio futuro grazie ai consigli di esperti del settore.

Segui la diretta