2 min
vespe scuola milano rho

Vespe a fine ottobre, in pieno autunno. Anche da queste piccole cose si può evincere come ci sia effettivamente un cambiamento climatico in pieno svolgimento, le cui ripercussioni incidono anche nella vita di tutti i giorni.

Così, a ridosso dell'inverno, una scuola di Rho, nel milanese, è stata letteralmente presa d'assalto da uno sciame di vespe. I piccoli insetti hanno invaso una parte dell'edificio scolastico, andando a sistemarsi nelle plafoniere di alcune aule. I docenti hanno immediatamente fatto evacuare gli alunni ma una studentessa è stata comunque punta da una vespa: trasportata in ospedale per le dovute cure è stata dimessa nel pomeriggio.

Vespe a fine ottobre, un evento anomalo

Si è trattato di un evento anomalo a tutti gli effetti. Molto probabilmente la lunga coda del caldo, che non vuole proprio saperne di lasciare la Penisola, ha favorito la sopravvivenza delle vespe, solitamente vittime delle basse temperature in questo periodo dell'anno. Nella giornata di oggi, quindi, il Comune di Milano ha inviato un'impresa specializzata per bonificare l'edificio e consentire la ripresa delle attività didattiche.

E' quanto ha riferito, nel corso di un'intervista al quotidiano 'Il Giorno', l'assessore ai lavori pubblici, Emiliana Brognoli: ” Siamo profondamente dispiaciuti per quanto avvenuto, si tratta di un evento anomalo in questa stagione. Siamo contenti che la ragazzina sia stata dimessa e le auguriamo di riprendere presto le lezioni. Per rimuovere le vespe è necessario intervenire con metodi e strumenti adeguati: abbiamo incaricato una ditta specializzata e auspichiamo che svolga al meglio il suo compito".

Skuola | TV
Come cambia la Maturità 2026? | Guarda il vodcast #Sapevatelo

Lo sapevate che l’Esame di Stato 2026 torna a chiamarsi Esame di Maturità? Ma cosa significa davvero? C’è da preoccuparsi? Scopri tutte le novità nel vodcast #Sapevatelo

Segui la diretta