3 min
spray peperoncino scuola
Fonte: Corriere del Veneto


All'improvviso un forte bruciore, la difficoltà a respirare, gli occhi che lacrimano. È quello che è successo in un Istituto tecnico commerciale di Bussolengo (Verona). A provocare tutto questo uno spray al peperoncino spruzzato da qualche studente. 

Purtroppo, è l'ennesimo caso di una serie preoccupante di episodi simili. Un gesto che ha messo in allarme l'intera scuola.

La sostanza urticante ha, infatti, causato il panico e reso l'aria irrespirabile. Una situazione che ha richiesto l’intervento dei Vigili del fuoco e del personale sanitario.

Indice

  1. Gli effetti nella classe
  2. Non è la prima volta

Gli effetti nella classe

Lo spray al peperoncino ha provocato effetti rapidi e violenti: tra chi ha accusato difficoltà respiratorie, chi ha iniziato a lacrimare e chi, addirittura, faceva fatica a stare in piedi. La situazione ha perciò richiesto un'azione immediata: ben 56 persone, tra studenti, insegnanti e personale scolastico, sono state fatte evacuare dall'edificio.

Necessaria anche la chiamata al 118, con l’automedica e le ambulanze che hanno valutato sul posto le condizioni di 25 persone coinvolte, mentre un minorenne è stato trasportato all’ospedale di Bussolengo per esami più approfonditi, che fortunatamente hanno escluso particolari problemi.

L'aria nell'istituto è stata subito cambiata: porte e finestre sono state aperte per arieggiare le stanze. Un gesto fondamentale che ha fatto sì che, all'arrivo dei soccorritori, le analisi della sostanza urticante dessero esito negativo. E così hanno potuto dare il via libera per il ritorno in classe.

Ora sono i Carabinieri della stazione di Bussolengo a doversi occupare del caso, per cercare di capire l'effettiva dinamica dell'accaduto. 

Non è la prima volta

Purtroppo, l'episodio di Bussolengo non è un caso isolato, ma si inserisce in una serie di eventi analoghi avvenuti nella zona. Solo a maggio era accaduto in un altro Istituto scolastico, dove all’ultima ora uno studente aveva impugnato una boccetta di spray al peperoncino spruzzando il contenuto in classe.

L’ultimo caso analogo in ordine di tempo, si era verificato ad aprile all’Istituto alberghiero Valeggio sul Mincio, dove addirittura erano finiti all'ospedale quattro studenti intossicati da un compagno.

In precedenza, c’era stato un evento simile a Isola della Scala, in cui uno studente aveva spruzzato lo spray nell’androne vicino alla classe, mandando all'ospedale ben ventiquattro alunni.

Skuola | TV
E ADESSO? La verità su cosa fare dopo la maturità

Rivedi lo speciale di Skuola.net e Gi Group dedicato a tutti i maturandi che vogliono prendere una decisione consapevole sul proprio futuro grazie ai consigli di esperti del settore.

Segui la diretta