
Un risultato straordinario e che inorgoglisce Samantha, figlia di immigrati albanesi, nata 17 anni fa proprio nel Trevigiano.
In Veneto i ragazzi che raggiungono un simile traguardo sono davvero pochi, e non a caso Samantha ha ricevuto i complimenti da tutta la comunità scolastica e anche dal sindaco Mario Conte.
-
Leggi anche:
- Gli studenti vanno a scuola in ciabatte per protesta contro il dress code
- Si diploma a 71 per una promessa al marito morto per Covid
- Maestra dichiara voto falso del diploma: il Tar la riammette per fare le supplenze
La dedica ai genitori
Un successo che Samantha in primis dedica ai suoi genitori: ”Credo che se i genitori ti danno tutto, offrendoti la possibilità di andare a scuola e impegnandosi per te, sia importante studiare seriamente. A me dispiace dare loro ulteriori preoccupazioni a scuola, o andare a fare ripetizioni, ho sempre preferito cavarmela da sola” ha detto la giovane al Corriere della Sera. I genitori di Samantha, Agim Gjeci e Klotilda Koni, sono infatti originari di Durazzo. Nella breve intervista Samantha ripercorre le peripezie che hanno vissuto: dalla partenza da Durazzo all'approdo a Brindisi, per poi arrivare a Treviso.
La laurea nel futuro
Guardando al prossimo futuro, Samantha ha in programma di svolgere l'alternanza scuola-lavoro presso il Comune di Treviso. Per la propria formazione invece non ha ancora scelto: ”Una laurea in Architettura, Ingegneria «o magari lettere, chissà”. D'altronde con una pagella simile la studentessa non ha davvero alcuna lacuna, motivo per cui potrebbe intraprendere qualsiasi strada.Anche le materie scientifiche – come matematica e fisica - la affascinano infatti: “Non ho problemi. Mi affascinano”. Infine, a chi le dice di prendersi troppo sul serio dice: ”Credo di essere un po’ più matura dei miei coetanei. Qualcuno potrà dire che non mi sto godendo a pieno la vita, ma io non riesco ad essere diversa. I miei genitori non mi hanno mai vietato nulla, ma impegnarsi a scuola credo sia importante, anche in un periodo in cui essere mediocri sembra quasi una moda”.