4' di lettura 4' di lettura
picone 10 pagellaAndrea Picone è tra gli studenti meritevoli d'Italia. Il 18enne piemontese, anche lui alla prova dell'esame in questi giorni, si è presentato all'appuntamento della Maturità con il massimo dei voti.

fonte foto: via Repubblica.it

Una lunga sfilza di 10: dalla letteratura francese all'inglese, passando per materie decisamente più ostiche come matematica e filosofia.

Lo studente, frequentante la 5E del liceo del Cossatese e della Vallestrona nel Biellese, ha ricevuto il riconoscimento di “studente eccellente” dalla propria scuola l'ultimo giorno di lezione. Intervistato da Repubblica, Andrea ha spiegato come raggiungere il successo negli studi.

Il segreto dietro la pagella da 10

In realtà non c'è alcuna formula magica per eccellere nello studio. Eliminare le distrazioni, concentrarsi e soprattutto essere attenti in classe: ”In classe ho sempre ascoltato con attenzione: per me lo studio vuol dire rileggere e ripassare. E mentre studio niente musica o tv, telefono e social, solo nelle pause. Per non perdere troppo tempo sui social, ho iniziato a "seguire" solo persone che conosco. Stare troppo al telefono non fa benissimo, è il mio proposito ma non sempre va a buon fine” spiega Andrea.

Ma che fosse meritevole il giovane ne aveva già dato prova negli anni precedenti: ”Gli ultimi anni avevo una media del 9,4. Di insufficienze forse alle medie. In seconda superiore però ho preso un 6 o 6,5 in italiano. Dovevo scrivere un articolo giornalistico. Non ero molto portato” dice Andrea, che mai si sarebbe aspettato un simile en plein nella pagella di fine anno.

Proprio per via della sua preparazione Andrea ha vissuto con un po' più di leggerezza, rispetto ai coetanei, la fase pre-esame. E quando gli viene chiesto come stesse vivendo il momento, lo studente non nasconde di avere un po' d'ansia: ”Un po' ma non troppa. Ci siamo preparati abbastanza a scuola”.

Lo studente dei record ama leggere e cucinare. Nel futuro c'è l'estero

Ma oltre allo studio, quali sono gli interessi di questo brillante studente? Al riguardo Anche in questo Andrea dimostra di essere un ragazzo non comune: ”Mi piace leggere. Con la scuola non avevo molto tempo, ora spero di averne di più. Ogni tanto gioco a beach volley con gli amici. E mi piace cucinare. Faccio torte e dolci e durante l'anno scolastico le portavo a scuola”.

Riguardo al futuro invece Andrea ha già le idee chiarissime ed è legato al suo regalo per la Maturità: ”Il regalo dei miei genitori sarà l'università che è abbastanza costosa. Mi sono iscritto ad Amsterdam. Seguirò un corso multidisciplinare, studierò giurisprudenza. politica, psicologia ed economia per avere strade aperte” rivela Andrea, pronto, nonostante l'età, a prendere per mano il proprio destino: ”Alcune estati fa ero in Francia da un amico e ho conosciuto una ragazza che mi ha parlato bene dell'università di Amsterdam. Mi sono informato e anche della città. Voglio anche provare a vivere lontano da casa, i corsi inizieranno il primo settembre”.