2' di lettura 2' di lettura
regione sicilia infanzia ritorno a scuola 2020

Uno dei temi più dibattuti delle ultime settimane è senza dubbio il rientro a scuola di insegnanti e bimbi previsto per l’inizio del nuovo anno scolastico 2020/2021. Infatti, da quando sono state sospese le lezioni in presenza, a metà febbraio 2020, la maggior parte degli studenti e degli insegnanti ancora non sono tornati nelle loro classi.

Le incognite sulle modalità del rientro negli istituti sono ancora molte, ecco quindi che la Regione Sicilia ha iniziato a fornire indicazioni sulle misure di sicurezza da adottare nelle scuole dell'infanzia al rientro negli istituti scolastici.

Scuola dell’infanzia in Sicilia: ecco come si tornerà a scuola 2020

La task force di esperti messa in campo dalla Regione Sicilia, nelle ultime ore ha stilato un regolamento su come i bambini della scuola dell'infanzia e del primo biennio di scuola primaria dovranno tornare in classe. Le regole sono più stringenti rispetto alle linee guida dettate dal Ministero dell'Istruzione e prevedono una distanza di sicurezza da assicurare in ogni circostanza di almeno 1,5 o 1,8 metri quadri per bimbo. E proprio tenendo in considerazione questo punto fermo, quando suonerà la prima campanella, il 14 settembre 2020, le classi potranno essere composte da un massimo di 10 bambini per aula. Ma per assicurare a tutti gli studenti le giuste ore di lezione, il piano messo a punto dalla Regione prevede la possibilità di ridurre la durata della lezione da un’ora a 40 minuti in modo da concentrare in due fasce fra le 8 e le 16 la giornata degli studenti oppure i doppi turni nella versione tradizionale. Inoltre è consigliato dalla Regione ai docenti e al personale scolastico di indossare la visiera in plastica trasparente durante tutta la permanenza nell’Istituto.