Federico Bianchetti
Autore
prof commenta aspetto e caratteristiche studenti appunti

Ci sono il "cinesino isterico" e "il tunisino piccolino", poi anche "l'orso Baloo scansafatiche e polemico" e lo studente "di Prati": non è l'inizio di una barzelletta, ma è il modo in cui un prof descrive la propria classe nei suoi appunti.

Sono stati gli stessi studenti a scoprire gli appellativi utilizzati dal docente - un supplente di italiano e storia di un noto istituto tecnico di Roma - e in poco tempo la vicenda è arrivata alle famiglie che hanno subito espresso dissenso verso il modo di fare del docente. La preside – intervistata da 'La Repubblica'ha avviato un procedimento disciplinare per chiarire l'accaduto.

Il docente accusato è tra i più apprezzati della scuola

Il docente è finito nel mirino delle famiglie che lo accusano di “body shaming” e “razzismo”

. Gli epiteti utilizzati dal prof – come "quello che non studia mai", quello "bravo con gli occhiali" e il "chiacchierone polemico" con la "madre professoressa" – rischiano di mandare in fumo il suo lavoro. E' la preside stessa a spiegare come l'interessato sia tra i docenti più amati dell'istituto, un insegnante ”che si dedica in modo attento ai giovani per farli recuperare e che li assiste costantemente”. Le lamentele delle famiglie hanno però spinto la dirigente scolastica a muoversi come da consuetudine: "Ho convocato il professore, che non mi sento di difendere, davanti a dei testimoni come la vicepreside e il mio collaboratore. Lui ha aperto il registro davanti a me, si è difeso spiegando che sono parole utilizzate in tono scherzoso per identificare e ricordare gli studenti, avendo tante classi, per lui si tratta di termini quasi affettuosi, non si tratta di body shaming o insulti razzisti" ha commetato la preside dell'istituto.

Quel che è certo è che - in ogni caso - le 'indagini' andranno fino in fondo, sentendo di nuovo il professore e anche altre famiglie. A partire da quelle che si sono sentite offese e che criticano l'atteggiamento dell'insegnante. E non è escluso che alcune possano addirittura rischiare una denuncia. Come riporta 'La Repubblica' infatti, in molti – tra gli studenti – hanno cercato di fotografare i fogli personali del docente, con sopra i dati sensibili dei compagni, e più di qualcuno c'è anche riuscito: il rischio è in di incappare in una denuncia per violazione della privacy. Ma non tutti i genitori si schierano contro il docente: "Si è sempre comportato bene e alcuni studenti maleducati non permettono lo svolgimento delle lezioni. La maggior parte dei genitori si schiera contro di lui solo per mandarlo via" testimoniano alcuni genitori.

Skuola | TV
Wannabe Sick Luke, dalla Dark Polo Gang a Dopamina: ‘La trap l’ho inventata io, ora voglio stupire al microfono’

Ospite del vodcast YouTube di Skuola.net, il produttore che ha cambiato il suono della trap italiana si racconta tra ambizione, identità, paternità e la sfida di reinventarsi

Segui la diretta