
L’episodio, avvenuto in un istituto superiore del capoluogo di regione, vede coinvolto uno studente che già in passato aveva manifestato comportamenti inappropriati, e che quindi non è nuovo a sanzioni disciplinari.
- Leggi anche:
- Carriera Alias, alla scuola di Venezia la lettera di Fratelli d'Italia per abolirla. E a Roma docente strappa il cartello degli studenti
- Il Ministero dell'Istruzione ha in cantiere un importante piano di assunzioni di docenti
- Il preside dice no alla benedizione in classe: "La scuola è laica"
Studente aggredisce verbalmente l’insegnante per errore di trascrizione
Il ragazzo si appresta a ricevere provvedimenti disciplinari nei prossimi giorni, nonostante abbia successivamente chiesto scusa alla docente. Infatti a tal proposito è stato decisivo l’intervento del dirigente scolastico, che ha sottolineato come le giustificazioni del ragazzo non gli eviteranno ripercussioni, tra le quali potrebbero essere incluse una sospensione, una nota o una penalizzazione nel comportamento.Lo spiacevole evento, secondo i testimoni raggiunti da ‘Il Tirreno’, sarebbe avvenuto durante l’orario scolastico, quando al termine della lezione di inglese, il ragazzo avrebbe chiesto alla docente di correggere il voto elettronico che lei aveva apposto sul registro e che lo studente considerava sbagliato. Da lì è nata una discussione tra le due parti, degenerata nel momento in cui l’alunno ha deciso di seguire l’insegnante fino alla sala docenti, alzando la voce e offendendola a più riprese, sfogando persino la sua frustrazione colpendo la macchinetta del caffè.
L’intervento del preside, seppur non presente al momento dell’accaduto, non è tardato ad arrivare, e dopo aver parlato con entrambe le parti, ha dichiarato alla stampa che la situazione sarebbe “complessa”, decidendo di rispedire a casa sia l’insegnante, sia il ragazzo. Infatti, secondo il dirigente scolastico, la lite, che poi si è trasformata nell’aggressione verbale, si sarebbe potuta risolvere con un semplice chiarimento, ma a causa di un “eccesso emotivo”, la situazione è peggiorata irrimediabilmente, tanto da rendere necessari provvedimenti educativi.