
Siamo al traguardo finale: il Miur ha pubblicato tutte le tracce maturità 2015 e noi di Skuola.net vi abbiamo già dato le soluzione prima prova maturità 2015 dalle 12:00. Prima prova che ha avuto il via dalle 8:30, quando il Ministero dell'Istruzione ha comunicato il codice del plico telematico contenente le tracce prima prova maturità.
"Affrontate l'esame con impegno, ma senza frustrazione", è stato l'augurio del ministro Giannini a tutti gli studenti che oggi se la sono vista con la prima prova d'esame di maturità. Finalmente abbiamo conosciuto le attesissime tracce prima prova maturità 2015, sia per il saggio breve o articolo di giornale chee per i temi maturità quali quello storico e di ordine generale. Skuola.net vi ha raccontato le tracce della prima prova maturità 2015 e, dopo mezzogiorno, vi ha fatto avere anche le soluzioni per ogni tipologia. Se volete sapere tutto anche sulle tracce di seconda prova, visitate la diretta >> tracce seconda prova maturità 2015. E dopo la seconda prova i maturandi dovranno affrontare la terza e poi l'orale, ultima fatica della maturità. Non resta quindi che prendere la vostra tesina maturità e studiarla per bene. Se avete ancora dei dubbi sull'argomento scelto non preoccupatevi perchè noi di Skuola.net vi veniamo come sempre in aiuto, anche per quanto riguarda la tesina.
Maturità 2015 help line
Per qualsiasi dubbio, problema o suggerimento ci pensa Skuola.net! Potete infatti contattarci al numero WhatsApp 333 3584828. La nostra redazione sarà al tuo fianco per permetteri di affrontare e superare l'esame di maturità con successo! Se preferisci, puoi contattarci sulla nostra pagina Facebook, Twitter o Instagram. Non ti basta? Manda una mail a redazione@skuola.net!
Temi maturità 2015
Vediamo insieme quali sono stati i temi maturità 2015 usciti alle tracce maturità 2015 corredati dalle soluzioni temi maturità 2015.
Tema di ordine generale - Traccia e soluzione prima prova tema attualità su diritto all'istruzione
Tema storico - Traccia e soluzione prima prova tema storico su Resistenza
Saggi brevi e analisi del testo maturità 2015
Dopo aver dato un'occhiata ai temi maturità 2015, vediamo insieme quali saggi breve e quale analisi del testo sono usciti alle tracce prima prova maturità 2015 con tanto di soluzione prima prova maturità 2015.
Analisi del testo - Traccia e soluzione prima prova analisi del testo su Italo Calvino
Saggio breve artistico letterario - Traccia e soluzione prima prova saggio breve artistico su letteratura come esperienza di vita
Saggio breve socio - economico - Traccia e soluzione prima prova saggio economico sulle soft skills
Saggio breve storico - politico - Traccia e soluzione prima prova saggio breve storico politico su immigrazione
Saggio breve tecnico - scientifico - Traccia e soluzione prima prova saggio breve scientifico su smarthone e cambiamenti del modo di comunicare
La diretta della prima prova maturità 2015
ore 18:00 - Il Ministero ha appena divulgato i dati sulle tracce più scelte dagli studenti. È il saggio breve di ambito Tecnico-Scientifico la traccia più scelta della Maturità 2015 con Il 50,7% delle scelte (con un picco del 61,9% negli Istituti Professionali) ha optato per il titolo dedicato ai cambiamenti recenti del mondo della comunicazione. Segue, scelta dal 14,4% dei maturandi (picco del 22,7% nei Licei), la traccia di ambito Artistico-Letterario, “La letteratura come esperienza di vita”. Il tema di ordine generale, che prende spunto da un brano della giovane Malala Yousafzai, è stato svolto dal 12,1% dei ragazzi (picco del 17% negli Istituti Professionali). Subito dopo viene l’analisi del testo, un brano di Italo Calvino, scelto dal 9% dei maturandi (13% nei Licei). Il 6,6% dei ragazzi ha svolto poi il saggio breve di ambito Storico-Politico con “Il Mediterraneo: atlante geopolitico d’Europa e specchio di civiltà” (7,7% negli Istituti Tecnici). Il 4,6% degli studenti (5,2% nei Licei) ha optato per il saggio breve di ambito Socio-Economico su “Le sfide del XXI secolo e le competenze del cittadino nella vita economica e sociale”. Infine, il 2,5% degli studenti (3,1% negli Istituti Tecnici) ha svolto il tema di argomento storico sulla Resistenza.
Ore 12:50 - Online soluzione prima prova maturità 2015 saggio storico politico sull'immigrazione
Ore 12:45 - Online la soluzione prima prova maturità 2015 saggio socio economico sulle soft skills
Ore 12:40 - Online la soluzione prima prova maturità 2015 del tema storico sulla Resistenza
Ore 12:35 - Online la soluzione prima prova maturità 2015 del tema generale su Malala
Ore 12:20 - Online la soluzione prima prova maturità 2015 saggio tecnico scientifico sulla comunicazione 2.0
Ore 12:16 - Online la soluzione prima prova saggio artistico sulla letteratura
Ore 12:08 - Online la soluzione prima prova analisi del testo di Calvino
Ore 11:57 - Il commento di Skuola.net alle tracce maturità 2015: "Le tracce maturità 2015 non fanno eccezione e rientrano nel più consolidato tran-tran secondo il quale il compito di esame deve essere: pedante, buonista, celebrativo, non divisivo e inutile".
Ore 11:30 - Tra le tracce prima prova maturità 2015, quella più scontata è forse quella del saggio breve storico sull'immigrazione. Quando si tocca il tema dell'immigrazione è facile indulgere alle buone intenzioni senza fare i conti con la realtà. Predrag Matvejevic ci ricorda - in una delle citazioni sottoposte all'attenzione degli studenti - tutto ciò che il mediterraneo ha prodotto per la civiltà del mondo anche attraverso scambi e scontri. Paolo Frascani - in un'altra citazione - fa notare come "le defaillances della politica e le minacce più o meno reali del fondamentalismo religioso fanno crescere la diffidenza verso la richiesta di integrazione avanzata da chi viene a lavorare dalla riva sud del mediterraneo". Che devono pensare gli studenti, se non che ci sarebbero tutti i presupposti per andare d'accordo? Peccato che esistano i fatti. Anche di cronaca.
Ore 11:00 - Il ministro Giannini inizia a farsi sentire su Twitter: "Spero che a maturandi siano piaciute tracce, ognuno troverà quella più adatta ad esprimere la propria capacità di elaborazione #maturita2015"
Ore 10:35 - Il debutto alla maturità di Italo Calvino per le tracce prima prova maturità analisi del testo è comunque molto interessante. Il tema della lotta partigiana in questo esame di maturità è toccato solo di traverso, rimane nello sfondo dell'ambientazione. Il brano da "Il sentiero dei nidi di ragno" di Italo Calvino parla invece del senso di disagio di un ragazzo, un adolescente, che appare troppo grande per integrarsi con i ragazzi, ma troppo piccolo per trovarsi con gli adulti. Il momento difficile del passaggio dall'infanzia alla maturità è, quindi, il vero tema di questo testo. Quasi un tentativo di empatia da parte del ministero nei confronti dei ragazzi che, per l'appunto, attraverso l'esame di maturità si preparano a lasciare la scuola e raffrontarsi con la vita adulta. Italo Calvino non è mai stato scelto per l'esame di maturità e in pochi avrebbero scommesso su di lui. Tuttavia, la formazione del ministro Giannini, orientata alla linguistica italiana e alla glottologia, poteva far intuire una certa simpatia per questo autore, importante per le sperimentazioni e l'uso della nostra lingua.
Ore 10:15 - Tra le tracce prima prova maturità 2015, quella più che mai attuali riguarda il saggio breve socio economico. Nell'epoca della globalizzazione delle tecnologie pervasive servono l'esercizio del pensiero critico, l'attitudine alla risoluzione dei problemi, la creatività e la disponibilità positiva nei confronti dell'innovazione, la capacità di comunicare in modo efficace, l'apertura alla collaborazione e al lavoro di gruppo, secondo quanto scrive il governatore della Banca d'Italia Vincenzo Visco. Ma servono anche - secondo la sociologa Martha C.Nussbaum - capacità connesse con gli studi umanistici e artistici: "la capacità di pensare criticamente, la capacità di trascendere i localismi, la capacità di raffigurarsi simpateticamente la categoria dell'altro". In sintesi servono le "soft skills", cioè non tanto le competenze tecnologiche destinate a diventare rapidamente obsolete, quanto l'elasticità mentale per rispondere rapidamente alle esigenze dell'innovazione. Saper fare ma soprattutto saper cambiare. Un futuro aperto per gli ingegneri, ma soprattutto per i filosofi e gli umanisti.
Ore 10:00 - Sono comunque diversi i temi maturità 2015 che fanno il loro debutto. Ne è un esempio quello di ordine generale sul diritto allo studio. In un periodo in cui spesso gli studenti lo rivendicano, il Miur sembra averli messi alla parola citando Malala Yousafzai, la ragazza pakistana premio Nobel per la pace. "Un bambino, un insegnante, un libro e una penna possono cambiare il mondo" è la citazione da cui i maturandi possono partire per lo svolgimento del loro tema di maturità e che sembra offrire molti spunti, dalla possibilità di parlare di come la scuola e gli insegnanti aiutino i ragazzi formandoli non solo nella cultura, ma anche a livello umano preparandoli ad affrontare il mondo, a quella di affrontare territori più impervi che parlano di diritti negati e culture diverse che fanno crescere i ragazzi in contesti difficili. Contesti come quello che ha visto lottare Malala, facendola arrivare a battersi rischiando la vita pur di vedere riconosciuto anche alle bambine il diritto all'educazione.
Ore 9:37 - Queste tracce prima prova maturità 2015 hanno un doppio gusto. Se per un alto possono sapere di novità, dall'altro ci si aspettava molti dei temi maturità 2015 trattati, quali per esempio l'immigrazione e la Resistenza, presenti anche nel nostro tototracce 2015 e anche il cambiamento dei modi di comunicare subito grazie all'avvento delle nuove tecnologie.
Ore 9:30 - Skuola.net ha tutte le tracce prima prova maturità, facciamo un piccolo riassunto:
- Saggio breve o articolo di giornale letterario - la letteratura come esperienza di vita...
- Saggio socio economico - Le sfide del 21° secolo e le competenze del cittadino nella vita economica e sociale
- Saggio storico politico - il mediterraneo atlante generale politico d'europa e specchio di civiltà. Saggio Storico scientifico - lo sviluppo scientifico e tecnologico dell'elettronica dell'informatica ha trasformato il mondo della comunicazione che oggi è dominato dalla connettività. Questi rapidi e profondi mutamenti offrono vaste opportunità ma suscitano anche riflessioni critiche
- Tema storico sulla Resistenza con brano di Dardano Fenulli
- Tema attualità: diritto all'istruzione. Traccia "Un bambino, un insegnante, un libro e una penna possono cambiare il mondo": la citazione di Malala Yousafzai per il tema D
Ore 9:20 - Abbiamo tutte le tracce prima prova maturità 2015: tra i temi attualità 2015, in particolare per il tema storico, esce la Resistenza.
Ore 9:15 - Tra le tracce prima prova maturità 2015, al saggio storico politico esce una tematica bollente, quella dell'immigrazione.
Ore 9: 10 - Al saggio socio economico esce una traccia sulle sfide del XXI secolo e le competenze del cittadino nella vita economica e sociale, in pratica sulle soft skills.
Ore 9:05 - Al saggio artistico letterario esce la letteratura come esperienza di vita tra le tracce prima prova maturità 2015.
Ore 9:00 - Al tema di ordine generale esce tra le tracce prima prova maturità 2015 una sulla citazione di Malala Yousafzai: "Un bambino, un insegnante, un libro e una penna possono cambiare il mondo".
Ore 8:55 - Al saggio breve tecnico scientifico è uscita tra le tracce maturità 2015 lo smartphone e la trasformazione subita dalla comunicazione con le nuove tecnologie.
Ore 8:45 - Esce Calvino all'analisi del testo, l'opera è Il sentiero dei nidi di ragno. Italo Calvino fa la sua entrata tra le tracce maturità 2015 per la prima volta.
Ore 8:41 - Prime indiscrezioni dalla rete: Qualcuno dice che sia uscito Italo Calvino tra le tracce prima prova maturità 2015, qualcun altro ci ironizza su come fa l'account shottiniconpiccinini
@sh8inipiccinini con accenni a: ccezionale, proprio lui, mucchio selvaggio
— Davide (@davidexy) 16 Giugno 2015
Ore 8:31 - "Meno materiale da leggere". Il ministro al Tg1 online si lascia scappare le prime indiscrezioni sulle tracce prima prova maturità 2015.
Ore 8:30 - Il ministro Giannini comunica il codice per aprire il plico telematico: HIGDJIUHGLR9XC2RZ8N8UXSPD. Il Miur social su Twitter pubblica foto della password a scanso di equivoci:
Ecco la chiave che apre il plico telematico della #maturita2015 pic.twitter.com/ziJyf7P6c6
— Miur Social (@MiurSocial) 17 Giugno 2015
Tracce prima prova maturità 2015 e soluzioni su Skuola.net
Skuola.net ha monitorato tutta la mattina della prima prova di maturità 2015, tutte le notizie riguardanti la prima prova esame di Stato. La mattina dello scritto di italiano, siamo stati in prima linea con ogni aggiornamento in diretta sull'esame e gli argomenti delle tracce prima prova maturità 2015. Un team di esperti ha analizzato e commentato le prove, e in seguito dato le soluzioni prima prova maturità 2015per ogni tipologia di traccia maturità.
Tracce prima prova maturità 2015: il plico telematico
La mattina della prova di Italiano, il 17 giugno, le tracce prima prova maturità 2015 sono state consegnate alle scuole attraverso un plico telematico a prova di hacker, che ha sostituito il plico cartaceo dall'anno della maturità 2012. Alle scuole è stato comunicato un codice che aperto il plico e solo allora hano iniziato a diffondersi le prime indescrezioni sulle le tracce prima prova maturità 2015. I ragazzi da quel momento hanno avuto 6 ore per arrivare alla soluzione prima prova maturità 2015 tracce maturità.
Tracce prima prova maturità: il saggio breve
Saggio socio-economico, saggio scientifico, saggio storico o saggio artistico letterario: molti si erano fatti da tempo un'idea delle tracce di saggio breve maturità 2015 che volevano affrontare sapendo poi che la tracce del saggio breve possono essere utilizzate anche per scrivere l'articolo di giornale. Guardando attentamente alle tracce prima prova maturità degli ultimi anni, si potevano fare alcune ipotesi sulle tracce possibili maturità 2015. Tracce prima prova maturità 2015 dalle quali il Ministero non è andato comunque molto lontano, vediamole insieme:Tracce prima prova maturità 2015: saggio breve maturità scientifico - Internet e tecnologia sono i temi si ripetono più volte nelle tracce saggio breve scientifico, nello specifico 2 per quanto riguarda il web e 3 per la tecnologia. E infatti questi sono stati proprio i temi maturità affrontati da chi è arrivato alla soluzione prima prova maturità 2015 saggio breve scientifico tecnologico. Tuttavia l'uomo nello Spazio e le teorie sulla vaccinazione potevano essere attuali e papabili come tracce maturità saggio breve scientifico.
Tracce prima prova maturità 2015: saggio breve maturità storico - Un tema ricorrente è quello dell’Unione Europea che non esce dal 2006 e, quindi, chissà che non esca nuovamente. Tuttavia, consigliamo di andare a dare un’occhiata ai temi “scottanti” del periodo che va da Ottobre a Febbraio 2015 per fare un ipotesi per le tracce maturità saggio breve storico.
Tracce prima prova maturità 2015: saggio breve maturità economico - Il tema del lavoro torna molto spesso in questa tipologia. E vista la crisi del lavoro di oggi, giovani e disoccupazione potrebbe essere una delle tracce della maturità 2015. In realtà alla fine il tema del lavoro è stato trattato nelle tracce prima prova maturità 2015, ma di traverso e con le soft skills. Immigrazione e viaggio ugualmente papabili: la tematica infatti è bollente, tanto che è uscita nel saggio breve storico politico. Altro tema caldo, escluso però da questa maturità, è stato l'Expo 2015 di Milano.
Tracce prima prova maturità 2015: saggio breve maturità artistico - Le tracce per saggio breve artistico - letterario riguardano spesso temi che poeti, musicisti, scrittori e artisti hanno affrontato nelle loro opere, ma non manca il legame con l'attualità. Un argomento ricorrente quindi poteva essere l'amore, affrontato in tante sfaccettature. Anche se quest'anno, visto il tema caldo dell'immigrazione, sarebbe potuto uscire proprio tra le possibili tracce tema maturità 2015 una sullo straniero, sul viaggiatore o comunque sul viaggio. È invece, con una piccola sorpresa, chi è arrivato alla soluzione tema prima prova saggio breve artistico letterario, se l'è vista con la letteratura come esperienza di vita.
Tracce prima prova maturità 2015: saggio breve maturità 2015 - Ecco un riassunto, argomento dopo argomento, di tutte le tracce ritenute tra le possibili per il >> saggio breve maturità 2015.
Tracce prima prova maturità: le tracce possibili per l'analisi del testo
Per quanto riguarda i favoriti non usciti per l'analisi del testo delle tracce temi maturità analisi del testo, una piccola novità quest'anno c'è stata. A parte due piccole parentesi dantesche e la quanto mai inaspettata uscita contemporanea di Claudio Magris nell’esame di Stato 2013, fino ad oggi si è sempre scelto di affrontare autori della prima metà del Novecento. I maturandi del 2014, come i loro colleghi dal 2000 al 2012, invece, se la sono dovuta vedere quasi sempre con “i soliti noti”, da Montale ad Ungaretti e Quasimodo. Questo invece è stato il turno di Italo Cslvino.
Tracce prima prova maturità: le tracce possibili per il tema
Per le tracce tema di attualità le possibili tracce prima prova maturità 2015 si era pensato a quelle più scottanti di questo periodo. In questi mesi si è parlato molto di omosessualità e teoria gender e quindi una delle possibili tracce maturità 2015 poteva proprio riguardare questi temi. Ma non solo. Isis e terrorismo sono stati sulla bocca di tutti, così come il tema scottante dell'immigrazione. Eppure non sono usciti tra le possibili tracce tema maturità. Per le tracce tema storico, noi di Skuola avevamo fatto il nostro toto tracce 2015 scommettendo su temi attinenti alla Prima Guerra Mondiale e sulla Liberazione: nel 2015 si celebra infatti il centenario dell'entrata dell'Italia nella Grande Guerra e il 70° della Liberazione. E ci siamo andati vicini: la treccia tema maturità 2015 storico riguardava proprio la Resistenza.