
Ok, ci siamo. Manca davvero poco all'esame di Stato 2015 e il countdown alla prima prova del prossimo 17 giugno è iniziato. Analisi del testo, saggio breve maturità/articolo di giornale o tema. Queste saranno le tipologie tra cui dovrete decidere quale affrontare il giorno della prima prova.
Siete già abbastanza certi di scegliere il saggio breve maturità 2015? Innanzitutto la prima cosa da sapere è che esistono diverse tipologie di saggio nelle tracce prima prova maturità 2015 che il Ministero chiama "ambiti", il saggio breve maturità 2015 ambito socio economico, il saggio breve maturità 2015 ambito artistico letteraria, il saggio breve maturità 2015 ambito tecnico scientifico e il saggio breve maturità 2015 ambito storico politico. Per arrivare super preparati al suo svolgimento toglietevi dalla testa di trovare sul web le tracce in anticipo. È impossibile e chiunque vi dica il contrario vi sta raccontando una bugia. Ma potete sempre cercare di capire cosa potrebbe uscire al saggio breve maturità 2015. Come? Vi diamo una mano noi di Skuola.net!
SAGGIO BREVE MATURITÀ 2015 SOCIO ECONOMICO: LAVORO O EXPO?
- Abbiamo passato in rassegna tutte le tracce dei diversi ambiti di saggio breve maturità degli ultimi quindici anni, dal 2000 ad oggi, comprese quelle del saggio breve maturità socio economico. Quello che ci è saltato subito all'occhio è come il tema del lavoro torni molto spesso in questa tipologia. E vista la disoccupazione giovanile che oggi sta toccando livelli altissimi, lavoro e giovani potrebbe essere anche un tema papabile per il saggio breve maturità 2015 ambito socio economico. Così come quello dell'immigrazione o del viaggio: la tematica è bollente visto che ogni giorno troppi migranti disperati sbarcano sulle nostre coste e tanti rimanendo spesso vittima del mare o della crudeltà degli uomini. Oppure, chissà che l'Expo 2015 di Milano non sia la scelta del Miur per il saggio breve maturità 2015 economico?
Preparati al saggio breve maturità 2015, guarda il video!
SAGGIO BREVE MATURITÀ 2015 SCIENTIFICO: SPAZIO O VACCINI?
- Anno per anno abbiamo visto cosa i maturandi si sono ritrovati ad affrontare anche per quanto riguarda il saggio breve maturità scientifico. Quello che possiamo dirvi è che Internet e tecnologia sono i temi si ripetono più volte nel saggio breve scientifico, nello specifico 2 per quanto riguarda il web e 3 per la tecnologia. Ma anche la scienza, il ruolo che riveste nella nostra vita quotidiana e nella ricerca non scherza. In ogni caso si tratta di temi molto in linea con quegli anni. E chissà che al saggio breve maturità scientifico di quest'anno non esca qualcosa che ci sta costantemente sotto al naso da tempo, come per esempio l'uomo nello Spazio (vedi la Cristoforetti o quanto si è parlato della sonda Rosetta atterrata sulla cometa nel novembre 2014). Oppure chissà che il saggio breve maturità scientifico del 2015 non abbia a che fare con i vaccini visto che si è discusso tanto sul se sia pericoloso farli o meno. Se ne è discusso così tanto anche sul web, tanto che ormai le persone scelgono cosa fare solo dopo aver digitato il loro problema su Google, diventato il medico di fiducia di tutti. E allora che non sia proprio questo nuovo ruolo dei motori di ricerca una possibile traccia del saggio breve maturità 2015 scientifico?
SAGGIO BREVE MATURITÀ 2015 STORICO: DI NUOVO L'EUROPA?
- Per quanto riguarda invece il saggio breve maturità ambito storico politico, un tema ricorrente è quello dell’Unione Europea che non esce dal 2006 e, quindi, chissà che non esca nuovamente nel saggio breve maturità 2015 storico politico. Per avere un altro indizio su cosa potrebbe uscire alla prima prova maturità 2015, noi di Skuola consigliamo di andare a dare un’occhiata ai temi “scottanti” del periodo che va da Ottobre a Febbraio 2015. Noi lo abbiamo fatto in generale per tutte le tipologie presenti nella prima prova, tanto da azzardare un totoesame 2015. Infatti molte volte gli articoli di giornale messi a disposizione come fonte dal Miur risalgono proprio a quel periodo. Un'altra lettura molto utile può essere anche il Secolo Breve di E.J. Hobsbawn, autore che ricorre spesso tra le fonti a disposizione dei maturandi.
SAGGIO BREVE MATURITÀ 2015 ARTISTICO: AMORE O VIAGGIO?
- Se parliamo invece del saggio breve maturità artistico letterario, bisogna considerare che i suoi temi sono spesso quelli che poeti, musicisti, scrittori e artisti hanno affrontato abbondantemente nelle loro opere, ma anche legati all'attualità di quegli anni. Un argomento ricorrente quindi non poteva non essere l'amore, affrontato da tanti in tante sfaccettature. E chissà che non esca nuovamente nel saggio breve maturità 2015 artistico letterario. Anche se quest'anno, visto il tema caldo dell'immigrazione, chissà che non sia proprio una traccia sullo straniero, sul viaggiatore o comunque sul viaggio a fare capolino come saggio breve maturità 2015 artistico letterario. Sicuro è che tra gli autori preferiti dal Miur ci siano Dante e Manzoni, spesso inseriti nelle fonti da utilizzare per la stesura del saggio breve maturità artistico. E magari proprio per questo motivo faranno parte dei documenti da utilizzare anche per la stesura del saggio breve maturità 2015 artistico.Serena Rosticci