3' di lettura 3' di lettura
liceo cerca professori su facebook

Cattedre vacanti in gran parte delle scuole italiane e i presidi corrono ai ripari per trovare supplenti in ogni dove, anche sui social.

E' ciò che ha pensato di fare un liceo di Rovereto che, trovandosi di fronte all'ennesima assenza da parte di un docente di scienze, ha chiesto aiuto alla popolazione di Facebook, cercando proprio sul web un sostituto pronto a fare lezione agli studenti.

Professori assenti, liceo cerca supplenti su Facebook

La mancanza di docenti in aula, data dalla grande percentuale di contagiati all'interno delle scuole, ha costretto i dirigenti scolastici a escogitare nuove tecniche per riuscire a ottenere supplenti disposti a fare lezione in aula.

In particolare, salta all'occhio la soluzione trovata da un liceo di Rovereto, l'Antonio Rosmini, che per ovviare all'ennesima assenza di docenti, ha pubblicato un post su Facebook, chiedendo l'aiuto della community.

Come un vero e proprio giornale di annunci, il liceo Rosmini ha affidato al social network la ricerca di un docente idoneo a insegnare scienze ai ragazzi della scuola.

"Cercasi insegnante di scienze - inizia l'annuncio - Il liceo Rosmini di Rovereto è alla ricerca di un laureato in biologia, chimica, biotecnologie, scienze ambientali, geologia, ecc.

per una supplenza fino a giugno di Scienze (A050) al Liceo Scientifico.
Gli interessati devono inviare una domanda di Messa a Disposizione (MAD) con curriculum allegato a segreteria.docenti@liceorosmini.eu
"

Una richiesta articolata e correlata da email a cui inviare la MAD e il proprio CV. Inoltre, si tratterebbe di una lunga supplenza, con scadenza giugno. Comprenderebbe, quindi, l'intero anno scolastico.

Difficile trovare supplenti per i licei scientifici

Una mossa inusuale, quella del liceo Rosmini, ma che dà l'idea della situazione che stanno vivendo, in questo momento, presidi e studenti di tutta Italia. "Dire che la situazione è sotto controllo è un'espressione forte – spiega a il Dolomiti Paolo Pendenza, alla guida dell'associazione nazionale Presidi per il Trentino e dirigente del liceo Rosminidiciamo piuttosto che è critica, ma che il sistema per ora resiste".

La difficoltà nel reperire supplenti riguarda soprattutto il liceo scientifico del suo istituto: "Ci sono alcune tipologie di insegnanti che al momento non si trovano. Per le superiori si parla di classi di corso scientifico (come per esempio scienza o informatica), ma nei comprensivi c'è una vera e propria emergenza per le maestre".

Maria Zanghì