Ripetizioni.it
In collaborazione
con Ripetizioni.it
7' di lettura 7' di lettura
Come studiare durante le vacanze di Natale senza rinunciare al riposo e alla spensieratezza delle feste

Il freddo, le luci colorate e l’atmosfera che si respira per le strade preannunciano l’arrivo della festività più amata dell’anno e, per tutti gli studenti, anche delle vacanze natalizie che come sempre rappresentano una lunga pausa a ridosso del termine della prima parte dell’anno scolastico.


Le festività natalizie infatti sono sempre l’occasione perfetta per riposarsi e svagarsi con amici e parenti tra pranzi, cene e serate di gioco. Tra giornate di relax e di spensieratezza però, molti studenti trascurano lo studio riducendosi all’ultimo momento per recuperare in tempo tutti i compiti assegnati dai docenti. Anche se è giusto concedersi un po’ di tempo per riposarsi e distrarsi, sarebbe un errore rimandare lo studio agli ultimi giorni di vacanza dato che solitamente le prime settimane del rientro a scuola sono disseminate di interrogazioni e compiti in classe prima della consegna della pagella del primo quadrimestre.
Ecco allora qualche consiglio utile per studiare bene e in tempo, senza rischiare di dover fare le corse affannate dell’ultimo momento e senza sacrificare i momenti di condivisione e spensieratezza che il Natale regala sempre.

Guarda anche:

Fai i compiti prima dell’inizio delle vacanze natalizie

I docenti spesso anticipano i compiti che assegneranno durante le vacanze di Natale. Anche se la scuola non è ancora finita e hai altri compiti più prossimi da svolgere, nei momenti liberi sforzati di avvantaggiarti qualcosa in modo da vivere più liberamente e con maggiore serenità le vacanze ormai alle porte.

Studia nei tragitti sui mezzi pubblici

Per ottimizzare il tempo, prendi in mano i libri e concentrati nel tragitto che devi percorre ogni giorno per recarti a scuola, soprattutto se utilizzi mezzi pubblici su cui è possibile sedersi e raccogliere l'attenzione. Puoi sfruttare infatti il tempo che impieghi su autobus, metro o tram per anticipare qualche compito prima dell’inizio delle vacanze.

Pianifica le giornate delle vacanze

Per equilibrare bene le tue vacanze, assegna a ciascuna giornata un tempo per riposarti e divertirti e qualche ora per studiare e smaltire così i compiti. In questo modo, prefiggendoti piccoli obiettivi quotidiani di studio, sarà più semplice raggiungerli, rendendo il tempo speso nello studio più produttivo e piacevole. Informa quindi amici e parenti dei giorni in cui sarai impegnato nello studio e condividi con loro il resto del tempo libero.

Scegli un ambiente silenzioso per studiare

Studiare a casa nel periodo natalizio potrebbe non essere una scelta giusta per la troppa confusione che solitamente accompagna i giorni di festa. Per questo, ritagliati qualche ora per studiare in luoghi alternativi e silenziosi come le biblioteche, i caffè letterari o anche qualche parco se ci sono giornate tiepide e assolate.

Studia in modo graduale e costante

Il modo migliore per non disperdere la concentrazione e la motivazione giornaliera nello studio durante le giornate di vacanza, è quello di rendere equilibrato il carico di studio quotidiano. Studia quindi un po’ tutti i giorni senza sovraccaricarti troppo o rischierai di dissolvere troppo in fretta le energie necessarie per completare tutti i compiti in tempo.

Concediti piccole ricompense

Ogni volta che raggiungi un obiettivo, concediti un piccolo premio come ricompensa del lavoro quotidiano svolto: un caffè in compagnia, una passeggiata con un amico, una visita ai tuoi cari o qualsiasi altra cosa possa gratificarti, ricaricare le energie mentali e risollevare l’umore.

Vuoi di più? Prova con Skuola.net | Ripetizioni.it

Se i nostri consigli non ti bastano, potresti aver bisogno di rivolgerti a un esperto che ti insegni la strategia giusta per poterti organizzare meglio e per velocizzare lo studio!
Per tutto questo c'è Skuola.net | Ripetizioni.it, il servizio di Skuola.net che aiuta a trovare un insegnante privato perfetto per ogni esigenza, magari specializzato in una determinata materia o in metodo di studio, che assista chi deve recuperare gli argomenti più ostici, sappia riconoscere le criticità e dare una mano a superarle.
Con Skuola.net | Ripetizioni.it è possibile trovare il Tutor perfetto tramite una semplice ricerca, con il vantaggio di poter consultare tutte le informazioni necessarie, e non solo: orari e disponibilità, nonché le recensioni e le opinioni di altri studenti soddisfatti, sono facilmente reperibili sul profilo personale.

Skuola.net | Ripetizioni.it è il primo tra i servizi online di ripetizioni e lezioni private in Italia, in termini di affidabilità e competenza: la piattaforma conta ad oggi oltre 30.000 insegnanti su tutto il territorio nazionale per oltre 1000 materie – scolastiche, universitarie e professionali – per studenti di scuola elementare, media, superiore, università. Si fa tutto tramite il sito, dalla prenotazione al pagamento, mentre la lezione può essere svolta a domicilio o, anche questa, online via Skype. Con Skuola.net | Ripetizioni.it sarà più facile studiare durante le vacanze!

Vuoi studiare meglio durante le vacanze?

I nostri Tutor ti aiutano a studiare meglio e con minore fatica

Scopri Skuola.net | Ripetizioni.it

Clicca qui!