3' di lettura 3' di lettura
Studiare durante le vacanze di Natale

Trovare la voglia perduta e inizia a studiare per la sessione invernale di gennaio, durante la vacanze di natale, appare davvero impossibile per la maggior parte degli studenti universitari.

Come riuscire a seguire un programma e a non rimanere indietro sulla propria tabella di studio? Abbiamo pensato di consigliarti alcuni passaggi fondamentali da seguire per riuscire a raggiungere senza troppi stress i primi esami che ti attendono sin dall'inizio del 2022.


Organizza le attività in base ai tuoi impegni

Anche se devi prepararti per l'imminente sessione di esami invernale, sei comunque in vacanza. L'idea è quella di trovare un equilibrio tra studio, vita sociale e giusto riposo. Crea, quindi, un programma di studio modellato sul tuo attuale stile di vita giornaliero. Dividi la giornata in spazi in cui far rientrare lo studio e i momenti di svago e relax.

Programma il tuo studio

Una volta individuati gli spazi da dedicare allo studio durante la giornata, programma il tuo lavoro: segnalo per seguire una tabella di marcia e non dimenticare di aggiornarlo. Può essere utile, inoltre, annotare anche l'argomento da studiare e le pagine corrispondenti.

Segui attentamente il programma

Non saltare argomenti e segui attentamente il programma di studio da te stabilito. Anche nel corso della vacanze natalizie è bene non perdere il ritmo e individuare i momenti in cui poter dare i meglio di te, così da lasciarti degli spazi liberi dove poter festeggiare con amici e parenti. Ogni giorno guarda la tua agenda o calendario e rispetta la tabella di marcia impostata in precedenza.

Sessione di studio a tempo

Organizza il tuo studio per sessioni di tempo. Durante le vacanze andranno bene anche periodo di tempo più brevi ma più intensi. Sessioni di un'ora e di 10 minuti di pausa possono fare al caso tuo per riposare occhi e mente e per consolidare gli argomenti trattati.

Sbarra le task completate

Per invogliarti a fare meglio, ogni volta completato un capitolo o un argomento, segnalo sul planner e verifica gli argomenti appena trattati. In questo modo potrai essere certo del lavoro svolto e poter passare con maggiore serenità alla fase successiva.