Ripetizioni.it
In collaborazione
con Ripetizioni.it
7 min lettura
I trucchi per studiare bene inglese

Le lingue straniere in un mondo sempre più globalizzato rappresentano un sapere fondamentale, sempre più richiesto nel mondo del lavoro. Tra tutte le lingue straniere che si studiano anche a scuola, la più importante è sicuramente l’inglese, divenuta ormai la lingua franca per eccellenza per le comunicazioni internazionali di ogni tipo. Proprio per questo motivo, studiare bene questa lingua straniera può essere di grande aiuto per trovare lavoro in molti settori che richiedono competenze scritte e orali molto fluide.
Nonostante l’opinione comune ritiene che l’inglese sia una lingua che presenta una grammatica "semplificata" rispetto a quella italiana che rende quindi la lingua facile da apprendere, tuttavia sono molte le persone che incontrano molte difficoltà nello studio di questa lingua straniera. In realtà, non è mai un’impresa facile studiare una lingua diversa dalla propria ma non per questo è impossibile riuscirci. Come imparare allora in modo efficace l’inglese? Ecco cinque consigli per potenziare il proprio metodo di studio e orientare nella direzione giusta l’approccio a questa lingua.

Vado male in Inglese: trucchi utili per migliorare i voti articolo

Guarda anche:

Studia un po’ tutti i giorni

Per familiarizzare al meglio con una lingua straniera e consolidare bene le proprie conoscenze è importante dedicare tutti i giorni un po’ di tempo al suo studio: in base ai tuoi impegni quotidiani, puoi dedicare pochi minuti come intere ore allo studio dell’inglese. Insomma, l’ingrediente essenziale che non deve mancare nel tuo metodo di studio è la costanza. Ogni giorno ad esempio puoi memorizzare dieci vocaboli nuovi per ampliare il tuo lessico inglese.

La grammatica è importante ma non è tutto

Un approccio totalmente sbagliato allo studio di una lingua straniera è quello di fossilizzarsi nello studio delle regole grammaticali. In realtà, anche se la grammatica è indubbiamente una parte fondamentale della lingua, dopo aver studiato le regole di base che permettono di capire i tempi verbali e la costruzione della frase, si devono stimolare anche le altre competenze, scritte e orali, che contribuiscono all'apprendimento di una lingua. La lettura, l’ascolto e la capacità di formulare frasi e discorsi sono elementi essenziali per apprendere in modo completo ed efficace l’inglese.

Lettura ed esercizi: le App e i libri

Per stimolare la conoscenza della grammatica e la comprensione scritta dell’inglese esistono diverse App scaricabili gratuitamente o a pagamento dal market del proprio smartphone. Ogni App contiene una serie di esercizi mirati a valutare le conoscenze grammaticali o ad implementare la sintassi e il lessico.
Accanto alle App e ai molti libri di esercizi in commercio, i libri di lettura in inglese offrono un’interessante possibilità per approfondire una conoscenza completa della sintassi, del lessico, dei tempi verbali e delle forme fatte della lingua. Un buon metodo per memorizzare le parole sconosciute durante la lettura è quello di annotarle su un quaderno con la rispettiva traduzione e ripassarle ogni giorno per ampliare il proprio vocabolario.

Comprensione orale: canzoni, serie tv e film sottotitolati

La comprensione verbale orale è essenziale per capire l’inglese. Un aiuto per potenziare questo tipo di competenza può essere offerto dall’ascolto di canzoni in lingua ma anche dalla visione di film o serie tv sottotitolati in lingua inglese. Grazie ai sottotitoli infatti riuscirai a distinguere più facilmente le parole: praticando questo esercizio ogni giorno, ti abituerai gradualmente alla pronuncia delle parole inglesi, riuscendo nel tempo a riconoscere ogni espressione senza più l’aiuto dei sottotitoli.

Produzione orale e scritta: parla o chatta con un amico

Spesso parlare in inglese è la parte dello studio della lingua che spaventa di più poiché solitamente è quella meno praticata a scuola. Eppure tra tutte è forse questa la competenza più importante da acquisire nello studio dell’inglese. Per questo motivo, devi vincere la timidezza ed impegnarti a parlare inglese con qualche amico o compagno. Accanto alla produzione orale, non dimenticare di esercitare anche quella scritta, abituandoti a scrivere o chattare con un amico in lingua inglese.

Ti serve un aiuto extra in inglese? Scopri Skuola.net | Ripetizioni

L'inglese è così, o si ama o si odia. Certo, molto dipende dall'insegnante che abbiamo e dal metodo di studio, ma se il problema non è facilmente risolvibile, forse è necessario un po' di impegno extra. Per fortuna, se hai bisogno di un aiuto, accanto a te c'è Skuola.net | Ripetizioni, il servizio di Skuola.net che aiuta a trovare un insegnante privato perfetto per ogni esigenza, magari specializzato in una determinata materia o in metodo di studio, che assista chi deve recuperare gli argomenti più ostici, sappia riconoscere le criticità e dare una mano a superarle.
Con Skuola.net | Ripetizioni è possibile trovare il Tutor perfetto tramite una semplice ricerca, con il vantaggio di poter consultare tutte le informazioni necessarie, e non solo: orari e disponibilità, nonché le recensioni e le opinioni di altri studenti soddisfatti, sono facilmente reperibili sul profilo personale.
Skuola.net | Ripetizioni è il primo tra i servizi online di ripetizioni e lezioni private in Italia, in termini di affidabilità e competenza: la piattaforma conta ad oggi oltre 30.000 insegnanti su tutto il territorio nazionale per oltre 1000 materie – scolastiche, universitarie e professionali – per studenti di scuola elementare, media, superiore, università. Si fa tutto tramite il sito, dalla prenotazione al pagamento, mentre la lezione può essere svolta a domicilio o, anche questa, online via Skype. Con Skuola.net|Ripetizioni sarà più facile trovare il giusto metodo di studio per prendere ottimi voti di inglese!
Skuola | TV
E ADESSO? La verità su cosa fare dopo la maturità

Rivedi lo speciale di Skuola.net e Gi Group dedicato a tutti i maturandi che vogliono prendere una decisione consapevole sul proprio futuro grazie ai consigli di esperti del settore.

Segui la diretta