RedazioneZ
3 min
Autore
5 modi di studio

A volte – ma soprattutto durante le vacanze - fare i compiti può essere frustrante e richiedere molto tempo. E per quanto lo studio sia importante, sicuramente preferiresti dedicare il tuo tempo libero anche ad altre attività.

Quando i compiti sono tanti potresti avere difficoltà ad applicarti efficacemente, tuttavia, mantenendo la concentrazione, organizzandoti e procurandoti tutto l'occorrente, potrai completarli in tempo e passare ad attività più divertenti ed entusiasmanti. Ecco quindi 5 consigli per ottimizzare lo studio durante le vacanze di Natale.

Scegli il luogo adatto

Lavora in un ambiente comodo e ben illuminato

. Prova a sederti alla scrivania usando una sedia imbottita e confortevole. Evita di fare i compiti sdraiato sul pavimento o sul letto, altrimenti potresti impigrirti e distrarti. Inoltre, assicurati di scegliere una zona luminosa in modo da non affaticare gli occhi mentre leggi.

Prendi il tuo tempo

Rimandare alcune cose non è sempre sbagliato. Una volta finito di fare ciò che avevi stabilito, chiudi i libri e riposati. Puoi dividere il lavoro non urgente tra oggi e i prossimi giorni e godere del meritato riposo che offrono le vacanze.

Scegli l'orario ideale

Il momento migliore per fare i compiti è il primo pomeriggio (dalle 15:00 in poi). Avrai tutto il tempo per fare i tuoi compiti con calma e ritagliarti momenti di svago e relax. Fare i compiti la sera invece è molto più faticoso, si impiega il doppio del tempo e spesso si è troppo stanchi per farli bene.

Fai una tabella di marcia

Decidi, in base al giorno, le materie che devi studiare. Stabilisci delle materie a cui devi dedicare più tempo e focalizzati su quelle durante le vacanze. Sfrutta quest'ultime per recuperare anche materie nelle quali ti senti un po' più “debole”.

Non stressarti

Sei in vacanza, il tuo primo pensiero deve essere il riposo e non lo studio. Fai tutto ciò che devi fare con amici e parenti e nel frattempo lascia un po' di spazio per lo studio così da non rimanere indietro. Ma in questi casi il relax è importante tanto quanto lo studio, non dimenticarlo!

Antonio Montesano

Skuola | TV
Wannabe Sick Luke, dalla Dark Polo Gang a Dopamina: ‘La trap l’ho inventata io, ora voglio stupire al microfono’

Ospite del vodcast YouTube di Skuola.net, il produttore che ha cambiato il suono della trap italiana si racconta tra ambizione, identità, paternità e la sfida di reinventarsi

Segui la diretta