
Sei in ritardo sulla tabella di marcia e non sai come fare a portare a termine i compiti assegnati per l’estate? Ecco allora 5 trucchi per recuperare il tempo perduto!
-
Guarda anche:
- Debito scolastico, scopri come funziona: sarai promosso o bocciato?
- Metodo di studio: 5 consigli su come conciliare compiti e vacanze
- Debito scolastico: come funziona l'esame di riparazione di settembre
- Recupero debito scolastico: cosa prevede la normativa
5. Fai i compiti in gruppo
Fa caldo, e restare chiusi dentro casa a studiare da soli non è proprio la massima aspirazione per gli studenti! E allora perché non cercare di ammortizzare la pesantezza delle sessioni di studio attraverso la condivisione? Mettiti in contatto con qualche amico, ancora meglio se un compagno di classe e di scuola, e organizzatevi per affrontare lo studio insieme. La compagnia, infatti, non solo è il miglior antidoto contro la noia, ma si rivela essere anche un ottimo catalizzatore: il tempo speso sui libri sarà più fruttuoso e lo scambio di informazioni tra menti diverse fisserà in maniera più solida le informazioni.
4. Chiedi qualche appunto ai tuoi compagni
Il trucco numero due è direttamente connesso al primo, anche se diverso. Oltre a studiare insieme ai tuoi amici, potresti infatti chiedere a qualcuno dei tuoi compagni se ha qualche appunto o qualche schema da prestarti, magari proprio attinente ai compiti da svolgere per le vacanze. Questo ti agevolerà il lavoro, e di parecchio. Se hai qualche dubbio, oltretutto, potrai risalire direttamente alla fonte, chiedendo dei chiarimenti in merito alle questioni e ai passaggi più fumosi.
3. Programma il tuo studio
Aspetta, non iniziare subito! Dato il poco tempo a disposizione sembra controintuitivo come consiglio, e invece non lo è affatto. Prima di buttarti a capofitto sull’esecuzione dei compiti, rischiando di capire male, di perderti e di dover ricominciare da capo, è sempre bene prendersi un pò di tempo per organizzarsi: innanzitutto cerca di racchiudere il da farsi in uno sguardo di insieme, rendendoti conto dell’effettiva mole di tempo di cui avrai bisogno per portare a termine tutti i compiti. Dopodiché butta giù una lista, una scaletta con delle scadenze da rispettare. Questo ti permetterà di avere sotto controllo la situazione e di procedere per piccoli step, senza soffrire troppo l’ansia del “traguardo invisibile all’orizzonte”.
2. Segui una precisa routine
Crea un’abitudine attorno ai compiti da fare. Se ti metterai sui libri sempre alla stessa ora e sempre per lo stesso quantitativo di tempo, ti assicuro che in breve i tuoi risultati miglioreranno sensibilmente. La routine è uno dei modi migliori per efficientare i processi. E l’efficienza è proprio quello di cui hai bisogno per recuperare i compiti delle vacanze in meno di un mese.