
Con l’inizio dell’autunno è anche iniziato il periodo delle proteste studentesche. La prima grande manifestazione scolastica avrà luogo venerdì 8 novembre 2019. A scendere in piazza saranno i ragazzi degli istituti superiori, con una mobilitazione annunciata a Roma e altri presidi in molte altre città italiane.
Tuttavia, se hai intenzione di partecipare alla manifestazione, ti sei chiesto se poi lunedì dovrai portare la giustificazione? E soprattutto se venerdì conterà come assenza?
- Leggi anche:
- Orientamenti 2019: come scegliere la propria strada e trovare lavoro
- Tracce maturità 2020: anniversari e ricorrenze da prima prova
- Black Friday Amazon 2019, quando inizia
- Sciopero scuola e docenti 11 e 12 novembre: le lezioni sono a rischio
8 novembre sciopero studenti: si deve portare la giustificazione?
Ovviamente la risposta alle domande sopra elencate è affermativa. La manifestazione dell’8 novembre, come qualsiasi altro sciopero studentesco è contata a tutti gli effetti come assenza; di conseguenza avrà bisogno di essere giustificataquando tornerai a scuola. Ovviamente la giustificazione sarà da far firmare a un genitore nel caso tu sia un minorenne, nel caso invece tu sia maggiorenne potrai firmare tu stesso per la tua assenza.
Venerdì 8 novembre: le lezioni avverranno normalmente?
Come mai, anche se c’è sciopero bisogna portare la giustificazione? Il motivo è molto semplice: nonostante la proclamazione dello sciopero, a scuola le lezioni dovrebbero svolgersi normalmente; a meno che qualche tuo insegnante non decida di manifestare insieme agli studenti. In entrambi i casi, però, si tratta di assenza non giustificata dalla scuola e quindi serve la giustifica da parte dei genitori (o dei ragazzi maggiorenni).