
Al via la 24° edizione del Salone Orientamenti: dal 12 al 14 novembre 2019 il Porto Antico di Genova si trasformerà nel più grande “villaggio dell’orientamento” d’Italia. Un evento dedicato ai giovani per aiutarli a scegliere consapevolmente la loro strada e il proprio futuro.
L’obiettivo è quello di far conoscere agli studenti e alle loro famiglie le opportunità formative più coerenti con le richieste del mondo del lavoro e più adatte a valorizzare propensioni e interessi personali. L’invito a partecipare è rivolto ai ragazzi di tutte le età (e non solo), a partire dai più piccoli della scuola primaria fino a chi è in procinto di affacciarsi alla realtà dei mestieri e delle professioni. Anche Skuola.net, partner dell’evento, sarà presente a Orientamenti 2019 con il fine di raccontare le possibilità formative e lavorative che oggi vengono concretamente offerte dal territorio, in particolare in Liguria.
Saper fare: a Orientamenti 2019 il mondo del lavoro incontra la formazione
Il tema di Orientamenti 2019 è il “Saper fare” nella Scuola, nel Lavoro e nella Società. Questo perché la missione della manifestazione è quello di affrontare il tema del rapporto tra offerta di formazione e domanda di lavoro, che - purtroppo - oggi, in Italia, non sempre coincidono. L’intento è quindi quello di far comunicare le due realtà (formazione e professione), nell’ottica - per l’appunto - del “saper fare”. Tutti gli studenti e le famiglie che parteciperanno potranno, quindi, informarsi e fare esperienza diretta delle realtà professionali e formative presenti nel territorio, per poter fare una scelta consapevole sul percorso di studi o di lavoro. E si comincia prestissimo: a Orientamenti, infatti, ci saranno attività di orientamento precoce per gli alunni delle elementari. Non manca poi un programma molto ricco che coinvolge i ragazzi delle scuole secondarie inferiori e superiori. Ci sono anche le iniziative mirate per diplomati e laureati, con l’ International Career Day che addirittura si “allunga” con apertura anticipata all’11 novembre presso il Palazzo della Borsa. Rappresentano una novità del Salone, nel Piazzale Mandraccio del Porto Antico, le Bolle del Saper fare con Confindustria, Leonardo, Fincantieri, Iren, Agritù e Amt (info per organizzare la propria visita).
Orientamenti 2019 per gli studenti delle superiori e delle medie
Quattro le aree tutte da scoprire per gli studenti delle superiori e delle medie: “conosci te stesso”, “conosci il mercato del lavoro”, “conosci la società” e infine “conosci le opportunità formative” (che comprende le 7 vie delle professioni) con attività, iniziative, laboratori mirati. Con i percorsi Orientapass Junior e Senior gli studenti potranno partecipare a laboratori ed eventi e “conquistare” i bollini per ricevere il “Leonardo d’Oro” e concorrere anche all’estrazione di due magnifiche crociere Costa e MSC. Gli studenti di terza, quarta e quinta superiore avranno inoltre la possibilità di vedersi riconoscere 4 o 8 ore valide per i percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento: per avere l’attestato di 4 ore lo studente dovrà avere almeno un bollino. Con due bollini c’è l’attestato di 8 ore. Ma le sorprese non sono finite. I ragazzi potranno usufruire di un’aula informatica e due software di orientamento: “Sorprendo”, per scoprire la propria personalità e i punti di forza e comprendere quale, tra oltre 450 professioni, è più vicina alle loro caratteristiche e “Selfawareness” test riservato agli studenti delle classi della Scuola Secondaria di Secondo Grado e dei percorsi FP per approfondire la propria personalità, i punti di forza e gli stili di lavoro. E, grande novità, i laboratori STEM.
Orientamenti 2019: International Career Day
Per chi cerca lavoro non potrà mancare poi l’International Career Day, realizzato in stretta collaborazione con le attività del portale FormAzioneLavoro della Regione Liguria, dei Centri per l’Impiego, di Eures e delle HRC delle imprese liguri e nazionali. L’evento dura 4 giorni, a partire da lunedì 11 novembre fino al 14 novembre al Palazzodella Borsa. Sono più di 90 le aziende aderenti con oltre 3.000 posizioni offerte. A disposizione contratti a tempo determinato, tirocini, apprendistati ma anche contratti a tempo indeterminato. I candidati devono registrarsi sul portale Formazione Lavoro di Regione Liguria per poter partecipare.
Il programma di Orientamenti 2019
Tra le novità 2019 l’anteprima Orientamenti lunedì 11 con l’apertura del Career Day e il convegno promosso da Regione Liguria “L’economia sostenibile e le professioni di domani” con il Governatore Giovanni Toti e l’Amministratore delegato di Iren Massimiliano Bianco.L’inaugurazione del Salone al Porto Antico è fissata nella mattinata di martedì 12 novembre, giornata dedicata all’ Innovation Day , alla presenza delle massime autorità e di alcuni testimonial tra cui il rapper genovese Alfa e il cantante e attore Lorenzo Baglioni. Di particolare interesse il “Forum Internazionale sull’Orientamento”. Mercoledì 13 sarà il giorno del “Saper fare” con importanti appuntamenti tra cui “Il Lavoro in Liguria guardando al Dopodomani” con l’intervento del Presidente di Unioncamere Nazionale Carlo Sangalli, “IeFP, la Scuola delle Regioni, Its, le Accademie del Saper Fare” con Luigi Enrico Peretti, Presidente Nazionale di CNOS-FAP. E ancora “L’Italia del Saper fare” con il Vicepresidente di Giovanni Brugnoli e “Orientare all’istruzione tecnica” con il Presidente di Confindustria Liguria e Amministratore Delegato di Ansaldo Energia, Giuseppe Zampini che incontrerà i genitori. In serata l’appuntamento per gli universitari con la “Aliseo Night”. Giovedì 14 è la giornata di Green e Blue Economy. In primo piano l’incontro sui “Green Jobs” con Patrizia Marini, Presidente della Rete Nazionale Istituti Agrari, i convegni “Le professioni del mare e la Ocean literacy” e “Porti e Mare: quale filiera formativa?”.
A chiudere sarà la Notte dei Talenti con la celebrazione delle eccellenze liguri, il concerto degli Ex Otago e lo show delle “fontane danzanti”.
Il programma del Salone è ricchissimo, composto da Main Events, Laboratori e Seminari e numerosi Eventi promossi dagli Enti presenti al Salone. Numerosi e di altissimo livello i “Capitani coraggiosi” che interagiranno con gli studenti e i visitatori del Salone. Numerosi anche gli eventi speciali tra cui i “Worldskills” la cui premiazione sarà effettuata da Giorgio Merletti, Presidente Nazionale di Confartigianato, la 1° Maratona “Pulisci & Corri”, gli “Hackaton” e molto altro. La partecipazione è gratuita con registrazione obbligatoria, ed è già possibile iscriversi online. Clicca qui per registrarti e partecipare a Orientamenti 2019.