
Moltissimi sono i ragazzi delle scuole superiori a essere ormai stanchi della Didattica a distanza e dell’incertezza legata al loro ritorno in classe. Per questo alcuni studenti del Liceo Parini di Milano hanno deciso di occupare la loro scuola, ma in sicurezza. Scopriamo cosa sta succedendo all’interno di questo istituto, esempio per impegno e creatività.
Leggi anche:
- I 7 miti da sfatare per scegliere la scuola superiore giusta per te
- Come scegliere il liceo e non pentirsene
- Scegliere la scuola superiore: quali sono i lavori più richiesti fino al 2024
- Iscrizioni scolastiche 2021/2022: guida facile per genitori inesperti
Il Liceo Parini di Milano occupato ma in sicurezza
"Crediamo - dice Alessandro Di Miceli, rappresentante di istituto, a Repubblica.it - che un rientro in classe in sicurezza sia effettivamente possibile, e oggi siamo qui per mostrare a tutti come lo si può attuare. Abbiamo tamponi rapidi, un protocollo sanitario, e la volontà di collaborare con tutte le altre componenti scolastiche. Tutto ciò è possibile anche a livello nazionale, ma serve volerlo davvero fare, e riconoscere la scuola come una priorità". Infatti la metà degli studenti presenti ieri nell’istituto aveva con sé il proprio certificato di negatività al virus, ottenuto dopo aver eseguito il tampone, mentre l’altra metà è stata sottoposta al test da una madre medico nel pomeriggio.