
L’inverno è alle porte e il primo freddo della stagione è arrivato, ma a tenere alte le temperature ci pensano gli studenti di tutto il mondo. Oggi, infatti, sarà una giornata calda per quanto riguarda le proteste studentesche.
Stavolta i ragazzi delle scuole superiori e delle Università sono davvero decisi a farsi ascoltare per cambiare la situazione che stanno vivendo e per farlo hanno scelto proprio il 17 novembre, giornata internazionale dello studente.VENIAMO IN PACE? – Già la scorsa settimana abbiamo assistito a diverse proteste studentesche che hanno infiammato il nostro Paese. In alcune città i cortei sono stati pacifici e, perché no, perfino divertenti. In altre, invece, la protesta ha avuto toni molto più accesi. Un esempio ne sono Roma e Trieste, dove venerdì scorso si sono verificati diversi disordini. E anche per domani sono previste delle tensioni: gli studenti romani hanno, per esempio, annunciato che sfideranno il divieto di Alemanno di sfilare in corteo per le strade del centro.
VADO PREPARATO – In moltissime città di tutto il mondo, dalla Spagna al Cile, i ragazzi si sono preparati per “Occupy the streets” la mega protesta di domani. Come? Con assemblee nelle scuole e nelle Università, con cineforum e con flash mob per chiedere finalmente un mondo all'altezza dei loro sogni.
DOVE DEVO ANDARE? – Ecco i principali eventi previsti:
Bolzano - ore 8.30 corteo da piazzale Tribunale;
Torino - ore 9.00 corteo da Piazza Arbarello;
Pavia - Corteo ore 9.00 dall' ingresso Nave dell'Università e dall'ingresso centrale;
Brescia - Flash Mob all'università: si distribuiranno monete di cioccolato a simbolo della scarsezza quantitativa e qualitativa delle attuali borse di studio;
Como - ore 14.00 sit-in e assemblea a Porte Torre;
Treviso - ore 9.00 corteo dalla Stazione FS;
Padova - ore 9.00 corteo da piazzale Stazione FS;
Venezia - ore 8.30 corteo da piazzale Roma;
Verona - ore 16.00 sit-in a piazza Dante;
Vicenza - ore 09.00 corteo dalla Stazione FS;
Reggio Emilia - ore 9.00 corteo da piazza Martiri del 7 luglio;
Ravenna - ore 9.00 corteo da piazzale Dante;
Bologna - ore 9.00 corteo dall'incrocio di via Indipendenza e via Righi;
Parma - ore 8.00 corteo da Piazzale Barbieri;
Firenze - ore 9.00 corteo da piazza San Marco;
Perugia - ore 9.00 corteo da piazza dei partigiani;
Roma - ore 9.00 corteo da Piazzale Aldo Moro;
Palermo - ore 9.00 corteo da piazza Politeama di Rete degli studenti. Ore 15 assemblea Udu;
Catania – ore 9.00 corteo da piazza Roma.
Serena Rosticci