2 min lettura
parola chiave dell’articolo
fonte foto: via La Repubblica

Aveva solo 18 anni, e quello che avrebbe dovuto essere il suo ultimo giorno di stage si è trasformato in una tragedia. Lorenzo Parelli ha perso tragicamente la vita nel corso di un tirocinio scolastico, venendo colpito in testa da una putrella d'acciaio nell'azienda meccanica presso cui svolgeva lo stage.

Era il 21 gennaio 2022 e oggi, a distanza di due anni, ricorre l'anniversario della sua scomparsa. Il fatto scosse profondamente il Paese ma ancora di più la comunità studentesca, che nei mesi seguenti scese più volte in piazza per ricordare la tragedia che colpì Lorenzo.

Due anni dalla morte di Lorenzo Parelli

Quello in cui era impegnato Lorenzo Parelli non era un PCTO. Il ragazzo, infatti, era iscritto a un Corso di Formazione Professionale, facente parte dei percorsi IeFP. Parliamo di percorsi a vocazione decisamente più pratica, che inoltre prevedono stage e tirocini veri e propri, votati a un futuro inserimento in azienda.

Lorenzo, originario della provincia di Udine, aveva da poco compiuto 18 anni e stava svolgendo lo stage presso un'azienda meccanica che produce bilance stradali. Era un appassionato di moto e motori, per questo quello stage per lui rappresentava in un certo senso un assaggio del suo futuro lavorativo. Era il suo ultimo giorno di tirocinio: nel pomeriggio, qualche ora prima della fine del turno, il giovane viene colpito al capo da una putrella d'acciaio, perdendo la vita.

Skuola | TV
E ADESSO? La verità su cosa fare dopo la maturità

Rivedi lo speciale di Skuola.net e Gi Group dedicato a tutti i maturandi che vogliono prendere una decisione consapevole sul proprio futuro grazie ai consigli di esperti del settore.

Segui la diretta