2' di lettura 2' di lettura
iscrizioni scuola 2024/2025Si avvicina sempre di più il fatidico momento dell'iscrizione a scuola per l'anno scolastico 2024/2025. La circolare ministeriale che stabilisce modalità e tempistiche è ormai in dirittura d'arrivo: la nota sarà diramata proprio oggi secondo fonti interne al Ministero dell'Istruzione e del Merito, come riporta 'IlSole24Ore'.


Da quest'anno ci saranno alcune importanti novità riguardo le iscrizioni alle classi prime di elementari, medie e superiori, a partire dal periodo utile per la presentazione delle domande e dalla modalità di presentazione delle domande. Vediamo cosa prevede la circolare in uscita proprio oggi.

Iscrizione scuola 2024/2025, le novità della circolare

Durante un'informativa ai sindacati svoltasi ieri, il Ministro Valditara ha reso noto che le domande potranno essere inoltrate a partire dal 18 gennaio, e fino al 10 febbraio. Posticipata, dunque, di una decina di giorni la finestra utile per l'inoltro delle domande che solitamente cadeva tra il 9 e il 30 gennaio. La seconda novità è rappresentata dalla piattaforma 'Unica', lanciata dal MIM lo scorso aprile. L'invio delle domande dovrà passare attraverso la piattaforma ministeriale per mezzo telematico: la modalità vale per tutte le classi prime di elementari, medie e superiori statali, oltre che per i percorsi di istruzione e formazione professionale che vengono erogati in regime di sussidiarietà dagli istituti professionali. Per l'infanzia, invece, nessuna novità: le domande potranno essere presentate di persona in modalità cartacea.

Ma non finisce qui. La circolare, che come detto dovrebbe essere pubblicata proprio oggi dal MIM, contiene al suo interno altre due novità assolute. La prima consiste nella nuova filiera tecnologico-professionale che partirà dal prossimo settembre con una sperimentazione che investirà l'intero territorio nazionale. C'è molta attesa, inoltre, per il debutto del liceo del Made in Italy: anche se per quest'ultimo bisognerà attendere che il ddl che lo disciplina diventi legge.