
Che si tratti di un liceo o di un istituto tecnico o professionale gli alunni – sotto la supervisione dei propri genitori – dovranno compilare le domande entro i termini stabiliti dalla circolare del Ministero dell'Istruzione e del Merito. Ma quando va presentata la domanda? Facciamo chiarezza.
-
Leggi anche:
- Iscrizioni scuola media 2023/24: come iscriversi alla prima classe
- Cosa si studia al liceo linguistico?
- Cosa significa liceo scientifico sportivo?
Quando inviare la domanda di iscrizione all'anno scolastico 2023-2024?
Come già avvenuto lo scorso anno, le domande di iscrizione alle scuole medie e superiori dovranno essere inviate online. La procedura telematica per l'invio delle domande è molto semplice e intuitiva: basta utilizzare il servizio “Iscrizioni Online”, accedendo al portale del Ministero dell’Istruzione e del Merito tramite credenziali SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), CIE (Carta di identità elettronica) o eIDAS (electronic IDentification Authentication and Signature). Prima di compiere questo passo gli studenti avranno comunque tutto il tempo per decidere il loro futuro e scegliere l'indirizzo e la scuola più adatti alla propria carriera scolastica. Per inoltrare la domanda ci sarà tempo dalle ore 08:00 del 9 gennaio 2023 fino alle ore 20:00 del 30 gennaio 2023.