
Infatti un gruppo di alunni è stato effettivamente soccorso dal personale del 118 dopo aver manifestato sintomi da intossicazione facendo pensare a un esperimento andato male nel corso di una lezione nel laboratorio di chimica.
Ma è stato tutto un malinteso sul quale ora la scuola sta indagando.
- Leggi anche:
- Il messaggio del prof a Rosa Chemical: "Un mio studente è venuto a scuola più felice grazie a te"
- Non ce l'ha fatta il 12enne caduto dal balcone in gita a Bolzano, i compagni: "Giocavamo a nascondino"
- Carta dello studente, nuove modalità di richiesta: la nota del Ministero
- Bestemmia sui social contro il nuovo nome del Ministero, docente sospeso 8 giorni
Studenti intossicati? No, era solo cattivo odore
Nessuno studente dell’Istituto tecnico si è sentito male per intossicazione e nessuno è finito in ospedale per questo, come si vociferava all'inizio. Il malinteso si è creato perché nella stessa mattinata, poco prima, un'ambulanza del 118 è intervenuta per soccorrere due studenti di un'altra classe che sono svenuti e sono stati portati in ospedale, riporta 'La Repubblica'. Ma questo fatto sembra scollegato dagli avvenimenti che stavano succedendo contemporaneamente nel laboratorio di chimica della stessa scuola.Infatti, poco dopo, una seconda ambulanza è sopraggiunta all'istituto di Vimercate, questa volta per visitare i quattro ragazzi che dopo l'esperimento scientifico si sentivano girare la testa, ma "nessuno di loro è stato accompagnato in ospedale, sono tornati a casa con i genitori - ha dichiarato la dirigente scolastica a 'La Repubblica' - L'esperimento ha causato solo cattivo odore e nessuno è rimasto intossicato".
Tuttavia la situazione non sembra ancora risolta in quanto, come confermato dalla preside, nell'istituto ora si lavora "per individuare le cause che hanno provocato il cattivo odore, dal momento che l'esperimento in questione si esegue abitualmente in laboratorio senza particolari problemi".