
Era una mattina come tante in un liceo genovese, quando una studentessa di 18 anni si è sentita male in classe.
Prima alcune compagne, poi le insegnanti hanno cercato di capire cosa stesse accadendo.
È stato allora che la ragazza ha raccontato qualcosa di inaspettato, e sconvolgente: la notte precedente era stata violentata da un amico che aveva ospitato a casa sua.
Il suo corpo e la sua mente non reggevano più il peso di quell'esperienza terribile.
Così, tra lo shock dei presenti, è scattata una catena di aiuti immediati: gli insegnanti hanno allertato le autorità e i sanitari, mentre i compagni assistevano increduli alla scena.
Indice
L'intervento della polizia e del 118
Non appena ricevuta la segnalazione, sul posto sono intervenuti gli agenti della Squadra Volante e i medici del 118.
Per la ragazza, fa sapere il ‘Corriere della Sera’, è stato attivato il Protocollo Rosa, il codice specifico per le vittime di violenza.
La studentessa è quindi stata immediatamente portata al pronto soccorso dell’ospedale Galliera, dove ha ricevuto assistenza medica e psicologica.
L’episodio ha sconvolto l’intera comunità scolastica, che ha assistito impotente alla sofferenza della giovane.
Il personale sanitario e gli agenti hanno agito con massima discrezione, rispettando la delicatezza del momento.
Le indagini della Squadra Mobile
La vicenda è ora sotto la lente di ingrandimento della Squadra Mobile, coordinata dalla Procura di Genova.
Gli investigatori stanno raccogliendo testimonianze e prove per ricostruire con precisione l'accaduto.Secondo le prime ricostruzioni, la ragazza conosceva il suo aggressore, un amico che lei stessa aveva invitato a casa.
Un dettaglio che rende la storia ancora più dolorosa, ma che purtroppo non è un caso isolato: molte violenze avvengono in contesti di fiducia tradita.
Gli inquirenti mantengono il massimo riserbo, sia per proteggere la vittima che per non compromettere le indagini.
Tuttavia, la speranza è che venga chiarita la situazione e che la giustizia faccia il suo corso.
Cos’è il Codice Rosa e perché è importante
Quando una vittima di violenza arriva in ospedale, spesso è in uno stato di shock e vulnerabilità. Per questo esiste il Codice Rosa, un percorso di assistenza specifico che garantisce priorità, protezione e supporto psicologico.
Non si tratta solo di un codice di emergenza, ma di un sistema pensato per mettere al sicuro le vittime e aiutarle ad affrontare un momento drammatico con il giusto supporto medico e legale.