
Complici molte volte alcune assurde challenge social, gli adolescenti si lanciano sempre più spesso in pratiche pericolose per la loro salute. Ed è forse per una sfida social, che due studentesse di una scuola di Mestre hanno perso i sensi durante una normale lezione. Le due ragazze infatti avevano bevuto vodka prima dell'inizio delle lezioni, e verso metà mattinata sono svenute.
-
Leggi anche:
- Studentessa Ucraina arriva nella sua scuola italiana, il racconto del compagno di scuola: "Cartelloni in ucraino per darle il benvenuto"
- Ucraina, studenti dalla guerra alle scuole italiane: da nord a sud le storie di accoglienza
- La bulla e la sua vittima fanno amicizia e diventano compagne di banco
Vodka prima della lezione: il binge drinking entra a scuola
Sono stati gli insegnanti ad allertare gli operatori sanitari del 118 che hanno trasportato le due adolescenti in ospedale, dove sono rimaste per qualche ora. Dopo aver smaltito la sbornia, al loro risveglio le ragazze non presentavano disturbi evidenti, se non qualche postumo per l'ubriachezza, e sono state dimesse. Resta lo spavento dei docenti e dei compagni che hanno assistito al collasso delle due giovani, quasi in contemporanea.L'ennesimo caso di “binge drinking”, vale a dire l'eccessivo consumo di alcol, da parte di adolescenti. Tra il 2020 e il 2022 si è registrato, in generale, un consumo d'alcol pari al +110%, e i giovani, in età compresa tra i 16 e 17 anni, sono gli individui più esposti al rischio di complicazioni. A pesare su questo comportamento, soprattutto la pandemia, che ha acutizzato una problematica in ogni caso pre-esistente.