
Che cos’è Intercultura
Intercultura, che dal 1955 agisce come un motore di interscambio culturale attraverso la sua rete AFS Intercultural Programs, ha lanciato i suoi programmi per l'anno scolastico 2024-25. Rivolti principalmente a studenti nati tra il 1 luglio 2006 e il 31 agosto 2009, questi programmi offrono l'opportunità di frequentare una scuola locale e di vivere con una famiglia selezionata.
-
Leggi anche:
- Chat di classe da incubo, denunciati sei ragazzi tra i 14 e i 16 anni
- Esame di terza media: studente prende 10 e lode ma è un errore della piattaforma
- A 28 anni lavora in Lamborghini grazie alla laurea in Ingegneria. Fare il prof? ”Dal punto vista economico sarebbe un passo indietro notevole"
Le nuove mete
Le nuove mete introdotte quest'anno includono programmi in Bulgaria e Lituania, estendendo l'orizzonte dell'apprendimento interculturale all'Est Europa. In aggiunta, sono stati introdotti nuovi periodi di studio in destinazioni esistenti, come il trimestre in Corea del Sud, il semestre in Perù e in Svizzera e il trimestre in Nuova Zelanda.
Borse di studio
Riconoscendo la necessità di supporto finanziario per alcuni studenti, Intercultura offre centinaia di borse di studio totali o parziali. Queste sono rese possibili grazie al fondo dedicato dell'Associazione e alle generose donazioni di enti, aziende e fondazioni, con ulteriori borse di studio disponibili a partire da settembre.