
Il professore di matematica ha rimproverato un alunno, che ha ribattuto a tono facendo partire il litigio in classe. Poi l’intervento del padre che, dopo essersi recato a scuola a seguito del racconto del figlio, ha sferrato una testata al docente.
Questo è quanto è avvenuto lunedì in una scuola superiore di un comune nel sud della Sardegna. Il brutto episodio di violenza si è concluso con l’intervento delle forze dell’ordine.
-
Leggi anche:
- Picchiato davanti a scuola: bulli rompono la mandibola a 11enne
- Chi è Matteo, manager di una multinazionale che ha lasciato tutto per insegnare nei quartieri svantaggiati
- Prof avrebbe chiamato “nano malefico” uno studente e schiaffeggiato un altro
Il rimprovero in classe e la lite
Ennesimo episodio di violenza perpetrato ai danni di un insegnante. Il fatto è avvenuto in un istituto alberghiero del sud della Sardegna. Stando alle ricostruzioni, il tutto sarebbe cominciato da un rimprovero del prof 56enne di matematica, che ha ripreso uno studente perché troppo irrequieto durante una lezione in classe, come racconta ‘Today’. L’alunno, invece di dare ascolto all’insegnante, ha reagito male: non accettando il rimprovero, ha risposto a tono al docente innescando una vera e propria lite verbale. Dopodiché si è allontanato dall’aula raggiungendo telefonicamente il padre per raccontargli la sua versione dei fatti. Il genitore, un 53enne del luogo, si sarebbe precipitato a scuola affrontando il prof nei corridoi.
La violenza contro il prof di matematica
In poco tempo è scoppiata una seconda lite, questa volta tra i due uomini, che però si sarebbe spinta ben oltre le semplici parole. Dopo i primi scambi, il padre avrebbe infatti sferrato una testata al docente, colpendolo in pieno volto. Subito sono quindi intervenuti il corpo docenti e il personale scolastico per separare i due e mettere fine allo scontro. Le forze dell’ordine, allertate dell’episodio, sono accorse sul luogo insieme ai sanitari del 118. Il prof di matematica è stato accompagnato in codice verde all’ospedale di San Gavino, dove è poi arrivato anche il genitore dello studente. Al momento nessuno dei due ha scelto la via legale: ancora nessuna denuncia è stata recapitata in questura.