
FORUM - In realtà a farvi due conti siete in parecchi, come dimostrano le vostre discussioni sul forum.
L'interesse su quale sia il voto più basso preso nell'arco della vostra odissea scolastica ha portato molti a postare in questo thread, forse un po' per consolarsi vedendo che c'è chi sta peggio e forse un po' per sdrammatizzare su quell'insufficienza che proprio non ci voleva.
VOTI DA RECORD – Potremmo anche tentare di fare una classifica del meglio (o peggio, dipende dai punti di vista!) piazzato in questa inconsueta gara al voto più basso.
All'ultimo posto troviamo i voti che per un pelino non ti portano a raggiungere la sufficienza. Sono il 5, il 5 e mezzo, il 6 meno meno. Sono quei voti senza un perché, quelli che ti fanno stare, dipende dalla media che si ha, fino all'ultimo minuto nell'amletico dubbio di sapere da che parte si sta: sufficiente o no!?
Appena più su nella classifica, collochiamo i voti che sono proprio bassi senza ombra di dubbio e che, come piombo fanno, scendere drasticamente la nostra media: sono il 4, il 3 e il 2. Loro sono così, capaci di diventare luminosi e lampeggianti agli occhi dei genitori, sono in grado di attirare sempre l'attenzione e di rovinare la quiete agli studenti. Sono quei voti da cui sarebbe meglio starne alla larga.
IL PODIO – Quasi in vetta, al secondo posto di questa nostra classifica, posizioniamo i “numeri limite”, quelli che tendono allo zero. In base alle vostre testimonianze ( vedi....serejuve90 -2, sciuz92 -3, ...), per alcuni professori non è sufficiente infierire con un 2 (che già ha la sua “importanza”), ma diventa necessario ricorrere a 2 meno, 1 meno e zero. Ragazzi, la situazione è seria, ma c'è chi ha fatto di “meglio”.
Il primo posto, infatti, se lo aggiudicano loro, i numeri decimali.
Quelli per noi sono i migliori, perché sono a metà tra l'essere una beffa e l'essere “educativi”. In pratica sono quelli che pretendono dare una accurata, precisa e scrupolosa valutazione del vostro sapere, ma che in realtà suonano un po' come presa in giro. Ma cosa avete fatto per prendere questi voti?
E comunque, anche se il vostro caso è da podio, la regola è sempre la stessa: non abbattetevi! Recuperare si può, magari sarà un po' più difficile, ma ci si può, e anzi, ci si deve riuscire. E non dimenticate che... Skuola.net vi dà una mano!