Cristina.M
di Cristina Montini
Immagine autore
2' di lettura 2' di lettura
Ladro

Due studenti rubano il registro di classe per occultare le note disciplinari e salvare il voto in condotta, ma sono stati scoperti e costretti ad ammettere il misfatto. Questo episodio è successo ad Aversa, ma nella vostra scuola è mai accaduto qualcosa di simile?

FURTO PER OCCULTARE LE NOTE - Con l’avvicinarsi inesorabile degli scrutini del primo quadrimestre, due studenti del quarto anno di un Istituto superiore di Aversa, in provincia di Caserta, hanno avuto un lampo di genio: rubare il registro di classe per preservare il voto di comportamento da quelle note disciplinari accumulate dall’inizio dell’anno.

Da un certo punto di vista, potremmo chiamarlo “furto a fin di bene”, ma qualcosa è andato storto.

FERMATI PER CONTROLLO ANTIDROGA, MA TROVANO SOLO IL REGISTRO - Dopo qualche giorno due poliziotti hanno casualmente fermato l’auto con a bordo i due ragazzi per un controllo antidroga alla ricerca di spacciatori e tossicomani. Solo che nell’auto non hanno trovato né bustine di polvere bianca né spinelli pronti all’uso, ma un registro scolastico. Hanno contattato la scuola che ha confermato il furto e ai due non è rimasta altra scelta che ammettere il fattaccio.

CONSEGUENZE - Ora i ragazzi dovranno rispondere del reato commesso e per loro potrebbero esserci anche delle conseguenze penali, di certo il loro voto in condotta non migliorerà. Ma a voi o ai vostri compagni è mai capitato di “giocare sporco” per cavarvela a scuola? Rispondete ai nostri sondaggi:

Hai mai conosciuto in anticipo il testo di un compito in classe grazie a uno stratagemma (furto, bidello compiacente, ecc.)?

Qual è il metodo più usato nella tua classe per scoprire in anticipo i testi dei compiti in classe?

Cristina Montini