
I casi positivi in Italia stanno continuando a salire, rendendo quindi necessaria una nuova stretta che ha colpito principalmente la movida, abolendo le feste private e limitando gli orari dei ristoranti, tramite l'ultimo Dpcm entrato in vigore proprio oggi.
Infatti nella sola giornata di ieri, 13 ottobre, in tutta Italia sono stati registrati 5.901 nuovi casi con 112.544 tamponi effettuati. Ma qual è la situazione contagi nelle scuole? Scopriamola.
Guarda anche
- Dpcm 13 ottobre: tutte le misure previste, cosa cambia per 30 giorni
- Bonus pc e internet, il modulo per richiederlo: quando e come compilarlo
- Coronavirus, 5 milioni di test rapidi per le scuole
Situazione contagi Covid-19 nelle scuole
I casi di ragazzi e personale docente positivi sta aumentando, come del resto aumentano i contagi in tutta Italia. Quindi sempre più numerose sono le segnalazioni di classi o di intere scuole che si sono viste costrette a chiudere per avviare la didattica a distanza già in questo primo mese di scuola. Come successo in Abruzzo, dove sale a 14 il numero di casi positivi al Covid-19 nella scuola elementare di Bellante, nel Teramano. Tanto che il sindaco Giovanni Melchiorre, in via precauzionale, ha disposto la chiusura dell'intero plesso scolastico in attesa che vengano sottoposti a tampone tutti gli studenti. In Lombardia, invece, come riportato da SkyTg24, sono 175 i casi di positivi segnalati all'ATS Città Metropolitana di Milano nelle scuole: si tratta di 147 alunni e 28 operatori scolastici. E in tutta la Italia il numero totale di persone isolate, invece, è 2.895: 2.811 studenti e 84 operatori.