
Succede in una scuola primaria di Lago, in provincia di Cosenza. La bimba frequenta la classe seconda e nel mese di agosto era risultata positiva al Covid. Nonostante però la bambina fosse guarita già il 1 settembre, 20 giorni prima dell’inizio dell’anno scolastico, e in possesso di tampone negativo, la Preside della scuola le ha negato l’accesso alla scuola.
La motivazione? L’assenza del certificato di revoca dalla quarantena.
-
Leggi anche:
- Professore senza Green Pass fa lezione all'aperto
- Scuola media: docenti non aggiornati, il rapporto della Fondazione Agnelli
- La spigolatrice di Sapri: tutta la storia
Bimba cacciata da scuola: la burocrazia come ostacolo
Fermo restando che la documentazione richiesta non è obbligatoria, in quanto costituirebbe una violazione della privacy, la famiglia della giovane alunna ha comunque provveduto a fornirla. Ciò nonostante, i genitori della bambina hanno ricevuto un nuovo diniego da parte della Preside che invece pretendeva la PEC dell’ordinanza dal sindaco. A quel punto la madre della bambina si è rivolta direttamente al sindaco, Enzo Scanga, che ha fornito la documentazione richiesta alla scuola.