2' di lettura 2' di lettura
libri a scuola

Le attività didattiche sono ormai iniziate in presenza in tutti gli istituti scolastici italiani. Per facilitare l’arrivo in classe dei tanti studenti, il Ministero della Pubblica Istruzione ha pensato di creare, insieme al Comitato Tecnico Scientifico, un portale per illustrare tutte le modalità di rientro a scuola dopo l’emergenza sanitaria da Covid-19.

Tra le indicazioni fornite, il Ministero ha chiarito che i libri si possono lasciare a scuola e che possono essere maneggiati tranquillamente, senza usare dispositivi di protezione. Ecco cosa hanno comunicato nello specifico.

Guarda anche

Scuola, si possono lasciare i libri a scuola?

L’emergenza sanitaria da Covid-19 ci ha portato a rivedere e cambiare anche alcune semplici azioni della vita quotidiana per evitare la diffusione del virus. Dal mondo della scuola arriva un interrogativo abbastanza importante: è possibile lasciare i libri in classe? Da viale Trastevere hanno risposto a questa domanda attraverso la FAQ del portale dedicato al rientro dopo il lungo e difficile lockdown. Nello specifico, dopo un attento lavoro con la task force, il Ministero dell’Istruzione chiarisce che è possibile lasciare a scuola qualsiasi materiale didattico. Nella nota, infatti, si legge che esso potrà anche “essere maneggiato tranquillamente, anche senza l’uso di guanti, e non serve trattarlo con spray (o gel) idroalcolico. Non ci sono rischi riferibili a questo tipo materiale, libri compresi”. Il Comitato Tecnico Scientifico, infatti, rispondendo ad un quesito del Ministero dell’Istruzione, ha ribadito che “è sufficiente per maneggiare libri, penne, astucci, fogli, album, il rispetto delle misure generali di comportamento per il contenimento del contagio da SARS-CoV-2, in particolare la frequente igienizzazione delle mani”. Per questo, le tre regole da rispettare nelle scuole rimangono fondamentali: bisogna usare la mascherina o qualsiasi altro dispositivo di protezione durante gli spostamenti, rispettare il distanziamento sociale di almeno un metro tra una persona e l’altra e igienizzare le mani.