2 min lettura
congedo mestruale italia

È stato presentato dall'Alleanza Verdi-Sinistra un disegno legge per l'introduzione del congedo mestruale a scuola e al lavoro. Questa proposta è figlia della legge spagnola approvata in via definitiva qualche giorno fa.

La misura vorrebbe permettere a studentesse e lavoratrici di rimanere a casa nei giorni più difficili del ciclo mestruale, previa presentazione di certificato medico.

Congedo mestruale in Italia: presentato ddl

Nel testo del ddl, come riportato da 'Ansa', si vorrebbe assicurare alle studentesse che soffrono di dismenorrea e alle donne lavoratrici con mestruazioni dolorose fino a due giorni di congedo mestruale al mese, con il 100% della retribuzione. La proposta include anche la distribuzione gratuita dei contraccettivi ormonali per tutte nelle farmacie.

Il ddl, che ha visto l'adesione unanime del gruppo parlamentare Alleanza Verdi e Sinistra, è stato presentato in conferenza stampa dalla prima firmataria, deputata Elisabetta Piccolotti insieme alle deputate Luana Zanella, capogruppo, Francesca Ghirra e Eleonora Evi.

"Lanciamo una sfida alle donne dell'opposizione - ha dichiarato la deputata Piccolotti - se vogliono condividere con noi questo testo, ma anche a Giorgia Meloni, da cui abbiamo visto solo la cancellazione di opzione donna. Ci chiediamo se la presidente non ritenga che sia il caso di fare qualche misura che possa riconoscere più diritti alle donne".

Skuola | TV
E ADESSO? La verità su cosa fare dopo la maturità

Rivedi lo speciale di Skuola.net e Gi Group dedicato a tutti i maturandi che vogliono prendere una decisione consapevole sul proprio futuro grazie ai consigli di esperti del settore.

Segui la diretta