
Il comitato tecnico scientifico del Ministero della Salute è di parere contrario al ritorno in aula il 18 maggio, e quindi prima della pausa estiva. Questo è quanto riportato dal Corriere.it, che sembra essere categorico per quanto riguarda la possibilità di un ultimo saluto prima delle vacanze.
Le scuole riapriranno davvero a settembre? Nonostante la paventata sicurezza, ancora non esistono comunicazioni ufficiale in merito: scopriamo meglio qualcosa in più sulla vicenda.
- Leggi anche:
- Le migliori serie Tv commedia per distrarsi dal coronavirus
- Come fare la spesa ed evitare il contagio? Le regole da seguire
- Decreto scuola: tutti ammessi. Maturità: se non si rientra è maxi orale
- Terza media 2020: niente esame e solo la tesina se non si rientra il 18 maggio
- Ministra Azzolina: gli studenti non andranno a scuola a Luglio
- Scuole chiuse, come studiare a casa divertendoti
Le scuole apriranno di nuovo a settembre?
La Ministra dell’Istruzione Lucia Azzolina lo ripete ormai da mesi: le scuole riapriranno quando e solamente quando non ci sarà più pericolo per studenti, docenti e personale ausiliario. Fino a quel momento gli istituti rimarranno serrati: ma quanto ci sarà ancora da aspettare? Secondo la responsabile del Dicastero di Viale Trastevere, una possibile data di rientro sarebbe stato il 18 maggio, che avrebbe significato non solo un saluto per studenti e docenti prima delle vacanze estive, ma anche la possibilità di rendere quasi normale l’esame di Stato 2020 per tutti i maturandi che dovranno affrontarlo a giugno, che se le scuole non dovessero riaprire prima di settembre, consisterà solamente in un maxi orale, eventualmente anche da svolgere in videocall. Invece dal Comitato Tecnico-Scientifico del Ministero della Salute arriva un secco no: “La decisione non è ufficializzata ma il percorso è segnato.”, si legge in un articolo del Corriere, quindi a breve dovremmo avere tra le mani anche una comunicazione ufficiale che sancisce questa decisione che parrebbe irremovibile.