2 min lettura
Benedizione di Pasqua a scuola, dirigente dice no ma interviene il sindaco: si farà, anche durante le lezioni

La dirigente di una scuola primaria dispone il divieto di svolgere il rito della benedizione pasquale all’interno della scuola durante l’orario dedicato alle attività didattiche. Il sindaco di Pennabilli, in provincia di Rimini, non ci sta e si impone: la benedizione a scuola va fatta e chi non è credente può accomodarsi momentaneamente fuori dall’aula. Questo è il senso di quanto ha ordinato il primo cittadino agli istituti scolastici della zona.

La dirigente vieta la benedizione pasquale a scuola e il sindaco decide di imporla

La dirigente scolastica di una scuola primaria di Maiolo, in provincia di Rimini, avrebbe impedito a un sacerdote di procedere con la benedizione delle classi in vista della festività pasquale. Dopo essere venuto a conoscenza del fatto, il sindaco Giannini, non l’avrebbe presa affatto bene. Come riporta ‘Ansa’, infatti, sarebbe intervenuto ordinando “alla dirigente scolastica dell’Istituto comprensivo statale”, di cui fa parte la scuola primaria di Maiolo, di consentire il rito della benedizione pasquale all’interno di tutte le aule degli edifici scolastici di Pennabilli anche durante l’orario dedicato allo svolgimento dell’attività didattica.

Citando poi i Patti Lateranensi e l’accordo di Villa Madama tra Stato e Chiesa, il sindaco ha quindi fatto sapere che la benedizione potrà svolgersi “nel rispetto dei portatori di diverse culture religiose ai quali deve essere consentito l’allontanamento momentaneo”.

Skuola | TV
E ADESSO? La verità su cosa fare dopo la maturità

Rivedi lo speciale di Skuola.net e Gi Group dedicato a tutti i maturandi che vogliono prendere una decisione consapevole sul proprio futuro grazie ai consigli di esperti del settore.

Segui la diretta