
E' inevitabile: tutti gli studenti nel corso dell'anno scolastico, con i voti che piano piano si iniziano ad accumulare, cercano di fare previsioni circa i voti che sperano di veder scritti all'interno della propria pagella. Spesso queste supposizioni sgangherate sono lontane di uno o due punti dall'effettivo voto che poi viene scoperto sul registro elettronico. Ecco perché noi di Skuola.net ti insegneremo tutti i trucchi per poter calcolare una volta per tutte la tua media matematica precisa al millesimo.
-
Guarda anche
- Tommaso Paradiso, I nostri anni: testo, audio e video
- Oscar 2020, tutti i candidati: Joker il re delle nomination
- Elite 3: Netflix conferma la data di uscita
Il voto finale di una materia: come si calcola?
Innanzitutto bisogna sempre tenere a mente che il voto finale di una materia qualsiasi non sarà mai composto solo da numeri, ma ci sono anche molti altri fattori da tenere in considerazione. Vediamo a cosa bisogna sempre prestare attenzione quando si vuole calcolare il voto finale di una materia:
La media ponderata dei voti
Presi in considerazione questi punti, si sommano i voti ottenuti e il risultato va diviso per il numero dei voti totali: se hai preso 7, 6, 5.5 e 8 dovrai sommare tutti i numeri, ottenendo quindi 26.5, e dividere il tutto per 4, ovvero il numero dei voti totali presi, ottenendo quindi 6.6. Ora toccherà all'insegnante decidere se arrotondare a 7 oppure lasciare il 6. Ovviamente dipende anche dal peso che hanno, e da tutti i punti sopraelencati.