4' di lettura 4' di lettura
scuola domenica vacanze di natale
Fonte foto: Facebook
L’interrogativo che va avanti da quando, qualche settimana fa, il Governo ha chiuso le scuole superiori in tutto il Paese e una parte delle scuole medie nelle zone rosse, è sempre lo stesso: quando potranno tornare in classe i ragazzi? Ebbene, a rispondere a questo interrogativo e a discutere anche delle proposte arrivate nelle ultime ore, legate alla scuola, è la Ministra dell’Istruzione Azzolinache ieri, intervenuta all’interno della trasmissione di Canale 5 ‘Live – Non è la D’urso’, ha cercato di chiarire la situazione.
Scopriamo insieme quali sono state le sue parole.

Guarda anche:

Le parole della Ministra Azzolina sul ritorno in classe

"Tornare prima di Natale? Al momento non è stata presa nessuna decisione." Queste le parole con le quali la Ministra Azzolina ha iniziato il suo intervento sul rientro a scuola degli studenti. "C’è una discussione in corso – ha poi preseguito la Ministra – Vediamo cosa succede, se si allentano misure anti covid anche il settore della scuola deve farne parte. Non è un mistero che io voglia con molta gradualità riaprire le scuole superiori. Se si allentano le misure per tutti i settori del Paese, anche per la scuola deve valere lo stesso. Sono decisioni che si prenderanno in queste ore e con molta gradualità.” E quindi ha concluso ricordando “Non penso che si debbano creare contrapposizioni”.

La Ministra Azzolina risponde alla Ministra dei Trasporti

Nell’ultima settimana, proprio in merito al rientro a scuola, era emersa una proposta proveniente dalla Ministra dei Trasporti, De Micheli, sulla possibile apertura delle scuole anche sabato e domenica per cercare di alleggerire i mezzi di trasporto durante la settimana se le scuole dovessero riaprire a breve. E proprio su questo suggerimento la Ministra Azzolina, sempre durante l’intervento di ieri nella trasmissione di Canale 5, ha deciso di chiarire la posizione del Ministero dell’Istruzione: “A scuola nei weekend? l sabato tanti ragazzi vanno già a scuola, soprattutto al sud, la domenica non è una ipotesi percorribile, non lo vogliono le famiglie né gli studenti; è stata una proposta per dare una mano ma non credo percorribile. Ha messo in chiaro la titolare del Dicastero di Viale Trastevere. "I trasporti non incidono sulle scuole elementari né per le medie. Per le superiori ci sono criticità ma non riguardano il Paese intero. Nelle piccole province il trasporto funziona bene. Se è necessario scaglionare di più gli ingressi, lo faremo, sono misure che vanno decise territorio per territorio. Il problema trasporti non esiste per tutto il territorio nazionale.” E poi, sul tema dei trasporti la Ministra Azzolina ha aggiunto: “A Milano alcune scuole prima di andare in dad entravano alle 11.00 o alle 12.00. Siamo disponibili come ministero a scaglionare di più gli ingressi. Nelle città con milioni di abitanti bisogna intervenire ulteriormente; in alcune regioni si è speso sui trasporti, ho apprezzato molto le parole del governatore Bonaccini.” Infine ha poi concluso il suo intervento televisivo sottolineando che: “Il rischio zero non esiste, ma le nostre scuole sono molto sicure”.