3 min lettura
Perde il dito durante il PCTO a 18 anni, gli studenti: "Vogliamo immediatamente l’abolizione" articolo

Un nuovo incidente sul lavoro agita gli studenti delle scuole superiori. Come riferisce Bianca Chiera, coordinatrice dell'Unione degli Studenti, lo scorso 29 febbraio uno studente di 18 anni è rimasto vittima dell'ennesimo incidente in azienda.

Il ragazzo ha perso un dito mentre utilizzava un tornio, uno speciale macchinario adibito alla levigatura dei materiali: trasportato d'urgenza in ospedale è stato medicato dal personale medico.

Leggi anche:

 

Gli studenti chiedono PCTO sicuri e gratuiti

“Il 29 febbraio in provincia di Genova abbiamo avuto l’ennesima conferma che i PCTO, ex alternanza scuola-lavoro, risultano uno strumento inutile e dannoso”, dichiara Bianca Chiesa, coordinatrice nazionale dell’Unione Degli Studenti, all'agenzia 'Dire'. Si tratta soltanto dell'ultimo caso in ordine di tempo, preceduto da quelli fatali di Lorenzo Parelli, Giuseppe Lenoci e Giuliano De Seta: “I PCTO sono un modello educativo che mira a formare lavoratori non consapevoli dei propri diritti, subordinando il ruolo dei saperi alle logiche del sistema e il governo Meloni continua ad ignorare questo problema. Non solo: il ministro Valditara sta ampliando le politiche che subordinano sempre di più il mondo dell’istruzione a quello dell’impresa, in ultimo con la riforma dei tecnici e dei professionali, che crea scuole adatte solo a preparare futuri lavoratori da sfruttare” ha aggiunto Alice Beccari dell'UDS.

Ormai da tempo gli studenti chiedono in blocco l'abolizione – o perlomeno un ripensamento – delle attività in PCTO. Una battaglia, questa, di cui gli studenti di UDS si fanno portavoce: Vogliamo immediatamente l’abolizione dei PCTO e l’istituzione dell’istruzione integrata, che si configura come un ribaltamento totale dell’alternanza scuola-lavoro, sicura, gratuita, fuori dal processo produttivo, con finalità educative e capace di mettere in critica il modello sociale esistente per poterne immaginare uno differente. Al Ministro abbiamo presentato più volte le nostre proposte, richiedendo incontri: continueremo a mobilitarci fino a che non saremo ascoltati e finché ogni forma di alternanza scuola lavoro non sarà abolita e ripensata totalmente”, conclude Chiesa.

Skuola | TV
E ADESSO? La verità su cosa fare dopo la maturità

Rivedi lo speciale di Skuola.net e Gi Group dedicato a tutti i maturandi che vogliono prendere una decisione consapevole sul proprio futuro grazie ai consigli di esperti del settore.

Segui la diretta