
L’iniziativa, proposta dalla scuola elementare di Cadorago, prevede che il cane assista al processo di apprendimento dei bambini, partecipando quotidianamente alle lezioni. La presenza di Theo in classe aiuta gli alunni ad imparare il rispetto reciproco, aumentando il loro desiderio di partecipare alla vita scolastica.
-
Leggi anche:
- Dolci, dediche e cuori per i prof: la nuova strategia degli studenti per evitare le verifiche a scuola
- Caldaia rotta, studenti al gelo a scuola con la borsa dell'acqua calda
- Aggressione a scuola, prof interviene e gli rompono il naso: "Ho sentito il dovere di aiutare il nostro studente"
L’iniziativa della scuola
“Alza la zampa! Attraverso l’anno scolastico con il nostro amico Theodor”, come riporta ‘La provincia di Como ’, è un progetto realizzato con la collaborazione del Ministero della Salute e con l’istituto Zooprofilattico delle Venezie. L’iniziativa si svolge grazie al patrocinio di "WeAnimal", l’associazione nazionale che si occupa di Pet Therapy, ed è stata sviluppata con l’intenzione di stimolare l’apprendimento dei bambini, rendendolo più interattivo e divertente. A mettere in pratica il progetto c’è Theodor, detto Theo, il cane di una delle maestre della scuola. Il labrador di due anni e mezzo ha fatto subito breccia nel cuore dei suoi piccoli studenti.