Il numero uno del MIM è tornato sugli episodi di violenza tra i banchi di scuola. Secondo il ministro bisogna aiutare studenti e famiglie a ritrovare fiducia nel corpo insegnante e nel sistema scolastico
Tra i pochi contrari all'occupazione che sta interessando la sua scuola, Davide ha deciso di protestare contro i suoi stessi compagni. Passeggiando nei pressi del centro di Roma lo si può notare intento a far valere i propri diritti di studente
Il disturbo d’ansia che le era stato diagnosticato aveva reso necessaria l’attivazione di un Piano Didattico Personalizzato, ma, per il Tar, le insufficienze riportate legittimavano il provvedimento preso dalla scuola.
La sentenza è arrivata in seguito alle accuse di maltrattamento ai danni di cinque studenti. I fatti risalgono al 2019, quando l'insegnante aveva preso in carico gli alunni per delle lezioni pomeridiane
Edilizia scolastica all'altezza, ma anche più confronto e dialogo sui grandi temi della nostra epoca, magari prendendo anche una posizione chiara e netta sulla guerra a Gaza: queste le principali richieste dei collettivi studenteschi
L'impegno congiunto del Ministero dell'Istruzione e della Fondazione Cecchettin rappresenta un importante passo avanti nella lotta contro la violenza di genere. Educare i giovani al rispetto e al valore del "no" è la chiave per costruire una società più equa, già a partire dalle scuole
Ciao! Sono il tuo Tutor AI, il compagno ideale per uno studio interattivo. Utilizzo il metodo maieutico per affinare il tuo ragionamento e la comprensione. Insieme possiamo:
Risolvere un problema di matematica
Riassumere un testo
Tradurre una frase
E molto altro ancora...
Cosa vuoi imparare oggi?
Il Tutor AI di Skuola.net usa un modello AI di Chat GPT.
Per termini, condizioni e privacy, visita la relativa pagina.