1. Valditara parla delle nuove regole sulla condotta: cosa ha detto

    Il numero uno del MIM è tornato sugli episodi di violenza tra i banchi di scuola. Secondo il ministro bisogna aiutare studenti e famiglie a ritrovare fiducia nel corpo insegnante e nel sistema scolastico
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  2. 21enne youtuber è già prof di ruolo, la storia di Roberto

    “In quinta alcuni studenti hanno un anno di differenza rispetto a me, ma tutti gli alunni mi danno del lei”.
    C.Galgano

    di C.Galgano

  3. Occupano la sua scuola: lo studente protesta (da solo) fuori dai cancelli

    Tra i pochi contrari all'occupazione che sta interessando la sua scuola, Davide ha deciso di protestare contro i suoi stessi compagni. Passeggiando nei pressi del centro di Roma lo si può notare intento a far valere i propri diritti di studente
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  4. Studentessa soffre di ansia e viene bocciata, il Tar dà ragione alla scuola: "L'ansia non giustifica i voti bassi"

    Il disturbo d’ansia che le era stato diagnosticato aveva reso necessaria l’attivazione di un Piano Didattico Personalizzato, ma, per il Tar, le insufficienze riportate legittimavano il provvedimento preso dalla scuola.
    C.Galgano

    di C.Galgano

  5. Tre anni e 6 mesi di carcere per la docente: tirava studenti per i capelli e li colpiva con una stecca

    La sentenza è arrivata in seguito alle accuse di maltrattamento ai danni di cinque studenti. I fatti risalgono al 2019, quando l'insegnante aveva preso in carico gli alunni per delle lezioni pomeridiane
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  6. Quattro istituti occupati a Roma, cosa sta succedendo

    Edilizia scolastica all'altezza, ma anche più confronto e dialogo sui grandi temi della nostra epoca, magari prendendo anche una posizione chiara e netta sulla guerra a Gaza: queste le principali richieste dei collettivi studenteschi
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  7. Violenza contro le donne, incontro tra ministro Valditara e Gino Cecchettin: il nuovo protocollo per le scuole

    L'impegno congiunto del Ministero dell'Istruzione e della Fondazione Cecchettin rappresenta un importante passo avanti nella lotta contro la violenza di genere. Educare i giovani al rispetto e al valore del "no" è la chiave per costruire una società più equa, già a partire dalle scuole
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi