1. Giorno della memoria per non dimenticare

    Oggi 27 gennaio si celebra il Giorno della memoria, la commemorazione delle vittime dell’Olocausto nazista. Che senso ha ricordare e perché proprio il 27 gennaio?
    Cristina Montini

    di Cristina Montini

  2. Ha 13 anni e va a scuola con la figlia

    Una studentessa di 13 anni è tornata a scuola con la figlia di circa tre mesi. Se fa altre assenze rischia di perdere l'anno.
    Cristina Montini

    di Cristina Montini

  3. Compagno di banco ideale? Il più simpatico di classe

    Il compagno di banco ideale deve essere un gran simpaticone o, perlomeno, che non porti sfortuna durante le interrogazioni. Lo hanno sostenuto gli stessi studenti in un sondaggio di Skuola.net
    Cristina Montini

    di Cristina Montini

  4. 1 studente su 2 pentito della scuola scelta

    Il Rapporto Almadiploma ha stilato l’identikit del diplomato 2011: se potesse tornare indietro non si iscriverebbe allo stesso istituto. Ecco le scuole che rendono insoddisfatti gli studenti e quelle che invece sono più stimolanti e coinvolgenti.
    Cristina Montini

    di Cristina Montini

  5. Nuovo crollo al Darwin, studiare è pericoloso?

    Dopo il crollo nel liceo Darwin di Rivoli e i casi di aule universitarie sovraffollate, torna la preoccupazione per la sicurezza degli studenti
    Cristina Montini

    di Cristina Montini

  6. Scuole pubbliche: le spese le pagano i genitori!

    I contributi scolastici sono utilizzati per coprire fino all’80% delle spese di una scuola. I licei del Nord sono quelli in cui viene chiesto alle famiglie di contribuire maggiormente
    Cristina Montini

    di Cristina Montini

  7. Monti imbranato in Ed. fisica, ma passava i compiti

    Oggi lo vediamo serio e determinato a capo del nostro Governo, ma come era il premier Mario Monti come studente?
    Cristina Montini

    di Cristina Montini