Serena Rosticci
di Serena Rosticci
Immagine autore
2' di lettura 2' di lettura
la maggior parte degli studenti a scuola non parla di attualità con i suoi insegnanti

Nonostante le dimissioni del Papa di un paio di giorni fa abbiano destato così tanto scalpore, gli studenti non ne hanno parlato con i loro insegnanti continuando a fare lezione come se nulla fosse successo.

O meglio, come se quello che succede fuori la scuola non la riguardasse, o comunque non possa essere oggetto di una riflessione guidata di chi si siede fra i banchi ogni giorno. È quanto emerge dal sondaggio di Skuola.net “Nella vostra classe state parlando con i prof delle dimissioni del Papa?”.

IL PAPA SI DIMETTE, MA IL PROF NON LO DICE - Circa il 65% degli studenti non ha discusso con i propri insegnanti degli avvenimenti che in queste ultime ore hanno visto protagonista Papa Benedetto XVI. A quanto pare, vuoi una mancanza di curiosità dei ragazzi, vuoi una scarsa attenzione dei docenti ai temi di attualità, i giovani preferiscono commentare la vicenda con i loro coetanei, magari con i link ironici che in queste ore girano su Facebook o con qualche cinguettio satirico su Twitter. Al contrario, solo l’11% degli studenti ha riflettuto sull’importante avvenimento parlandone con i suoi insegnanti smettendo, almeno per qualche momento, di andare avanti con il programma didattico.

L’ATTUALITÀ NON ENTRA IN CLASSE - Pochi anche i ragazzi a cui i prof hanno accennato la vicenda, ma senza approfondirla, solo il 24%. “È giusto che i prof ne parlino, ma non troppo, perchè a scuola si studiano le materie, non il Papa” commenta Ozza43 al sondaggio convinta del fatto che certe tematiche non debbano entrare nelle aule scolastiche. Insomma, sembra chiaro che per la maggioranza di studenti ed insegnanti, l’attualità non rientri tra le materie da insegnare a scuola e per la quale non vale la pena fermarsi per qualche momento con il programma per riflettere insieme. Nemmeno quando questa riguarda tutti.

Tu parli di temi di attualità con i tuoi prof?

Serena Rosticci