1. Insegnanti di sostegno, la metà è precaria e il 60% non è specializzato

    Più di 5mila insegnanti ogni anno migrano dal sostegno alla cattedra disciplinare: un fenomeno che si ripercuote sugli alunni con disabilità. Eppure più della metà degli interessati ritiene che non si possa obbligare il docente a svolgere il ruolo
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  2. 14enne punta pistola da soft air contro la vittima di bullismo a scuola

    Mentre la polizia indaga sull'accaduto, il ragazzo vittima di bullismo non è ancora ritornato a scuola dopo una settimana.
    paolodifalco01

    di paolodifalco01

  3. Lettere anonime, cartelloni e foto contro una studentessa: collaboratrice scolastica condannata per stalking

    E' di quattro mesi di reclusione e 7mila euro di provvisionale la condanna per aver perseguitato la giovane
    Lucilla Tomassi

    di Lucilla Tomassi

  4. Multe agli studenti che non fanno i compiti o si assentano da scuola: succede in Svizzera

    Ogni effrazione comportamentale, dall'arrivare in ritardo al non aver svolto i compiti, può costare 10 franchi agli studenti di una scuola svizzera
    Lucilla Tomassi

    di Lucilla Tomassi

  5. Il comune di Bologna vuole tenere le scuole aperte tutto l'anno (anche di pomeriggio)

    Il Municipio ha aperto un bando rivolto a organizzazioni e cooperative per espandere l'offerta educativa delle scuole. Il progetto è in fase sperimentale ma potrebbe presto sbarcare in tutti gli istituti del territorio
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  6. Maltempo, scuole chiuse: la situazione in aggiornamento

    Il vortice mediterraneo che in queste ore si è abbattuto sul basso Tirreno ha innescato violenti temporali con forti raffiche di vento, soprattutto in Sicilia. Nella giornata di oggi le scuole del Comune di Trapani sono rimaste chiuse
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  7. Covid, risalgono i contagi: dai rilevatori di CO2 ai sistemi di trattamento dell’aria, ecco come difendersi dal virus a scuola

    Con la curva dei contagi in risalita, coincidente con l’arrivo dell’autunno, si torna a parlare di sicurezza nelle scuole. Un’arma efficace, secondo gli esperti, è l’aerazione corretta delle classi, che può avvenire in maniera adeguata grazie al contributo di dispositivi e strumenti adatti a monitorare e purificare l’aria negli ambienti chiusi
    Marcello G.

    di Marcello G.