
Docenti, personale amministrativo e ATA riceveranno così più di 2mila euro di arretrati per Natale. I destinatari dell'importo sono circa 1,2 milioni, tra cui più di 850mila insegnanti. La misura è arrivata nella giornata di ieri, dopo la firma del contratto “Istruzione – Ricerca 2019/2021” da parte dell'Aran e dei sindacati di categoria, incassata l'approvazione della Corte dei Conti.
-
Leggi anche:
- Niente gita per gli studenti che occupano la scuola: la decisione della preside di Roma
- Litiga con studente a Napoli, ragazzo spara con pistola a salve
- Scuola, gli effetti dell’inverno demografico: nei prossimi dieci anni 1,5 milioni di alunni, 60mila prof e 3mila dirigenti scolastici in meno
Valditara annuncia l'erogazione degli arretrati: “Garantire al mondo della scuola il giusto riconoscimento per il lavoro svolto”
”Sono orgoglioso di avere dato seguito a un impegno che avevo assunto sin dal primo giorno del mio insediamento al Ministero dell’Istruzione e del Merito, con l’obiettivo di garantire a tutte le persone afferenti al mondo della scuola il giusto riconoscimento per il loro lavoro”, ha affermato il neo Ministro dell'Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara.“Questo - aggiunge il Ministro - non è che il primo di una serie di provvedimenti che hanno come obiettivo la valorizzazione dei docenti e di tutto il personale, a cui è affidata la più nobile delle missioni: formare le generazioni future attraverso i loro insegnamenti”.