1. Si può essere bocciati con un solo debito?

    Quando uno studente non supera il debito formativo relativo ad una materia, viene automaticamente bocciato? Scopriamo in quali casi gli alunni rischiano davvero di dover ripetere l’anno.
    C.Galgano

    di C.Galgano

  2. Racconta il cambiamento del tuo territorio con una foto o un video e partecipa al contest: puoi vincere uno dei premi in palio!

    Se abiti in Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia, fino al 30 giugno 2024 hai la possibilità di inviare il tuo prodotto creativo, foto o video, per raccontare il tuo territorio che cambia grazie agli interventi del PON-IR gestito dal MIT. Iscriviti al contest e metti in mostra il tuo talento!
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi

  3. Due studenti salvano la vita di un pensionato grazie a un'app per telefono

    “Quando suona l’alert, accettando l’intervento, si è subito messi in collegamento con la centrale operativa del 118 che ci ha fornito la mappa della postazione e il coordinamento su come comportarci, mentre in contemporanea vengono avvisati i mezzi di soccorso”.
    C.Galgano

    di C.Galgano

  4. Ho la media alta e un 5,3 in Fisica, sarò rimandata a settembre?

    Gli studenti a fine anno tentano il tutto per tutto per rassettare i voti più bassi. Ma in alcuni casi le leggere insufficienze rimangono. Come funziona in questi casi? Si viene rimandati con un 5,3 nonostante un’ottima media in tutte le materie?
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi

  5. Va a scuola con i pantaloncini da basket, i prof la mandano a casa a cambiarsi

    La madre, che ha dovuto portare un cambio alla figlia, ha scritto una lettera alla preside: “Quando ho letto la mortificazione sul suo volto ho capito che non potevo lasciare passare un messaggio così negativo.”
    C.Galgano

    di C.Galgano

  6. Come gestire le energie negli ultimi giorni di scuola? I consigli dello psicologo

    Il caldo e la stanchezza cominciano a farsi sentire. Per fortuna la fine della scuola è ormai prossima: agli studenti viene chiesto un ultimo sforzo prima delle agognate vacanze.
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  7. Via ai concorsi per più di 6mila docenti di religione: non si facevano dal 2004

    “Grazie a docenti competenti e motivati - ha dichiarato Giuseppe Valditara - avremo maggiori occasioni di approfondimento della nostra storia ma anche di confronto sui principi che rappresentano le radici della nostra civiltà”.
    C.Galgano

    di C.Galgano