4' di lettura 4' di lettura
5 modi sostenibili per andare a scuola senza mezzi pubblici
Con la riapertura delle scuole, anche i disagi si sono fatti sentire. Molti di voi infatti, sono stati costretti a dover prendere mezzi pubblici negli orari “di punta”, nei quali alcune volte è difficile mantenere le distanze di sicurezza.
Per questo motivo vi proponiamo 5 modi alternativi per arrivare a scuola in modo sostenibile e sicuro.

Guarda anche:

Arrivare a scuola in bici

Alcuni di voi magari già hanno sperimentato il tragitto casa-scuola in bici. Se non possedete una bici e non siete interessati all’acquisto perché pensate che non la userete spesso, potreste provare il bike sharing. Come quasi tutti gli sharing si paga al minuto e il prezzo si aggira intorno ai 20 centesimi al minuto per le bici elettriche (per quelle normali la cifra si abbassa). State attenti però a verificare il percorso che vi separa dalla vostra scuola prima di mettervi alla guida!

Affittare un monopattino elettrico

Molte città hanno aderito a questa nuova iniziativa, e per ora sembra funzionare bene! Ma come funziona l’affitto di monopattini elettrici? Innanzitutto dovete informarvi sui servizi attivi nella vostra zona. Dopodiché vi basterà scaricare l’applicazione dello sharing in questione, inserire i vostri dati e un metodo di pagamento. L’affitto si paga spesso al minuto, e la cifra è intorno ai 15/20 centesimi al minuto. Se non abitate troppo distanti da scuola, è sicuramente un'alternativa da tenere in considerazione.

Car Sharing

Dalla Enjoy alla Share ‘n Go, l’affitto a breve termine delle macchine elettriche e non, è attivo e funzionante in molte città Italiane. Se siete maggiorenni e in possesso di patente, questa potrebbe essere la soluzione migliore. Le tariffe sono molto variabili e dipendono spesso dal tipo di macchina e dalla zona in cui vi trovate. Fate quindi una ricerca approfondita scegliendo lo sharing che fa più al caso vostro. Ricordate che per guidare alcune auto, è richiesto il possesso di patente da almeno un anno.

In macchina con gli amici

Anche se questa alternativa prevede la condivisione di uno spazio ristretto, è sicuramente più valida rispetto alla metro stracolma all’ora di punta. Se indossate tutti le mascherine e ogni tanto abbassate i finestrini per cambiare l’aria, i rischi si abbassano notevolmente. La macchina condivisa rappresenta un'ottima soluzione ecologica a basso costo, soprattutto se abitate lontano.

A piedi!

Forse non ci avete mai pensato, o semplicemente l’idea di svegliarvi alle 6 e arrivare a scuola sudati e stanchi non vi ha mai entusiasmato più di tanto. Questa potrebbe essere infatti un’idea per il ritorno a casa, se non abitate troppo distanti da scuola. Magari non si tratta di una soluzione da adottare tutti giorni, ma può rappresentare un'opzione per chi di voi ama passeggiare.

Susanna Galli