3' di lettura 3' di lettura
Prova INVALSI: quando escono i risultati e come consultarli?Gli studenti di quinta superiore già lo sanno da tempo: le prove INVALSI quest’anno tornano a essere un requisito per accedere alla Maturità. Quando escono i risultati? Come fare per consultarli?

Le prove INVALSI coinvolgono ogni anno migliaia di studenti durante diverse tappe del loro percorso scolastico: seconda e quinta elementare, terza media, seconda e quinta superiore.
I test sono svolti interamente al computer, a eccezione della scuola primaria che invece mantiene il supporto cartaceo.

Prove INVALSI 2023: quando escono i risultati e come vederli

Molti sono ancora i dubbi che ruotano attorno alle prove INVALSI 2023. In questo articolo ci occuperemo in maniera mirata di due questioni riguardanti i risultati: quando escono? Come consultarli?

Per rispondere facciamo riferimento alla spiegazione fornita ai microfoni di Skuola.net da Roberto Ricci, presidente dell’istituto INVALSI: “Bisogna distinguere tra i diversi gradi scolastici. Gli studenti più grandi, che sono in gran parte maggiorenni, possono inserire i propri dati e ottenere delle credenziali con cui poter consultare in autonomia gli esiti delle prove, a partire dalla seconda metà di giugno. Per i più piccoli, invece, il risultato è filtrato dalla scuola, grosso modo all’inizio di settembre.

“Mentre i risultati complessivi del Paese, continua Roberto Ricci, vengono dati all’inizio di luglio. In ogni caso, lo studente o i genitori, vedranno sia il livello raggiunto (da 5, il più alto, a 1, il più basso) ma anche la descrizione delle competenze possedute con quel livello. Tutte le prove INVALSI, inoltre, così come le certificazioni, sono declinate in senso positivo; ci dicono ‘cosa so fare’, in modo tale da poterci riflettere ed eventualmente darsi da fare per migliorare. Una cosa che serve principalmente per sé stessi”.

Dunque, riassumendo: i maggiorenni, a partire dalla seconda metà di giugno, potranno inserire i propri dati sul sito INVALSI e ottenere le credenziali per consultare in autonomia i risultati delle prove. Per quanto riguarda i minorenni, invece, gli esiti saranno forniti direttamente dalle scuole all’incirca all’inizio di settembre. Infine, per i risultati complessivi bisognerà aspettare l’inizio di luglio.