paolodifalco01
di paolodifalco01
Immagine autore
2' di lettura 2' di lettura
Invalsi Maturità 2023Avranno inizio l'1 marzo 2023 le prove Invalsi di Italiano, Matematica e Inglese per gli studenti delle classe quinte che dovranno andare ad affrontare la Maturità 2023.

Le prove Invalsi infatti da quest'anno sono anche un requisito necessario per essere ammessi all'Esame di Stato 2023: in compenso la votazione raggiunta nelle prove non avrà alcun peso sull'esito finale della Maturità.

Il ritorno delle prove Invalsi

Così come previsto dal decreto legislativo n.
62 del 2017, la cui applicazione era stata sospesa per via della pandemia, le prove Invalsi torneranno a essere requisito essenziale per l'accesso alla Maturità 2023 e difatti gli studenti e le studentesse inizieranno a cimentarsi con quest'ultime a partire da mercoledì 1 marzo 2023. Inoltre, al termine dell'anno scolastico e del fatidico esame finale, per gli studenti sarà possibile scaricare autonomamente la propria certificazione.

Come ha scritto il presidente di Invalsi, Roberto Ricci:"La pandemia, con il suo passaggio improvviso e dalle conseguenze tragiche ha lasciato un segno evidente nella scuola in termini di esiti di apprendimento degli studenti. Il tempo ha dimostrato in modo molto evidente che i dati acquisiti attraverso prove standardizzate forniscono informazioni utili e necessarie a più scopi: innanzitutto aiutare la scuola a trovare percorsi di miglioramento all'interno della propria specifica realtà e capire come intervenire al meglio nel supportare la scuola a progredire e a rinnovarsi".

Quando si svolgeranno le prove Invalsi 2023?

Studenti e studentesse delle classi quinte inizieranno a cimentarsi con le prove Invalsi di Italiano, Matematica e Inglese da mercoledì 1 marzo a venerdì 31 marzo. Nell'arco di questa finestra temporale, uguale su tutto il territorio nazionale, saranno le scuole a scegliere in autonomia i tre giorni per la somministrazione del prove.

Invece per quanto riguarda i maturandi delle classi campione, cioè le classi scelte come rappresentative del sistema scolastico italiano e i cui risultati saranno utilizzati come punto di riferimento, svolgeranno le prove mercoledì 1, giovedì 2, venerdì 3 e lunedì 6 marzo.

Paolo Di Falco