
In attesa che il Miur annunci i nomi dei commissari maturità 2019 ecco una serie di notizie utilissime per prepararvi alla Maturità 2019. Diverse recenti ricerche smorzano un po’ la speranza di ritrovarsi in commissione un prof giovane e magari più in sintonia con i problemi e le ansie dei diciottenni.
L'Italia segna infatti il record dei docenti più vecchi d’Europa. Ma, cari maturandi, niente panico! Skuola.net ha trovato il modo giusto per commuovere anche i prof più anzianotti e portarli dalla vostra parte: una tesina di maturità vintage, tutta dedicata agli anni, ’70 – ‘80, l’epoca della loro giovinezza. Qualche esempio? Gli anni di piombo, che tutti gli ex sessantottini conoscono benissimo, o uno dei casi di cronaca nera che ha sconvolto l'Italia intera in quel periodo, l'omicidio di Pasolini. Come dimenticare poi le correnti musicali dei gloriosi anni '80 e l'affermarsi di uno degli elettrodomestici più amati dagli italiani: la televisione, che ha cambiato usi e costumi delle famiglie nel giro di qualche anno. Ecco nel dettaglio di cosa stiamo parlando, con esempi di tesine già svolte (segui i link!). Nel frattempo ricorda che tra circa due mesi conoscerai le materie seconda prova maturità 2019!
Guarda anche
Gli anni di piombo
Una perfetta tesina vintage non può che partire dagli anni di piombo della storia del nostro Paese, anni di stragi, tensioni e terrorismo che un prof nato nel 1964 deve aver per forza vissuto sulla propria pelle. Dalla strage di Piazza Fontana, passando per le Brigate Rosse e la strage della Stazione di Bologna, senza dimenticare il sequestro di Aldo Moro, le organizzazioni criminali come la banda della Magliana e l’uccisione del generale Carlo Alberto Dalla Chiesa.
L'omocidio di Pier Paolo Pasolini
Poeta, romanziere, drammaturgo, Pier Paolo Pasolini si è distinto per la sua rilevante eclettismo letterario, dalla quale è facile partire per collegarsi anche con l’italiano alla tesina vintage che ti conquista il commissario 50enne. L’omicidio di Pasolini, infatti, avvenuto nel 1975, è ancora avvolto dal mistero e non sono pochi coloro che sostengono sia in qualche modo collegato alle stragi terroristiche degli anni di piombo. “Io so i nomi dei responsabili di quello che viene chiamato golpe”, aveva infatti dichiarato poco prima della sua morte.
Inglese in musica
Gli anni ’80 sono gli anni d’oro di una giovane e travolgente Madonna, che spopolava in tutte le radio con la sua “Like a Virgin”. Per conquistare il commissario che a quell’epoca compiva i suoi 20 anni, però, la scelta migliore non può che essere Freddy Mercury. Il cantante britannico, frontman dei Queen, è stato infatti l’idolo indiscusso degli adolescenti di quel periodo: perché non scegliere la sua vita e la traduzione di alcuni dei suoi testi più famosi da inserire nella tesina?